Una piattaforma sempre più importante, nell’ambito del digital marketing, è Iconosquare: proprio ciò che serve per la gestione dei social media.
Nello specifico, è consigliata alle aziende e ai liberi professionisti che desiderano aumentare la propria visibilità sui social network. Questi ultimi sono indispensabili, ormai, per consolidare il rapporto con il pubblico e per promuovere determinati prodotti, eventi ecc. I social sono alla base dell’engagement, della fidelizzazione della clientela e del rafforzamento della brand identity.
L’ideale, dunque, è ricorrere a strumenti come Iconosquare per utilizzare i social in maniera corretta ed efficace. Questo vale soprattutto per Instagram e per Facebook, che al giorno d’oggi usano praticamente tutti. Iconosquare può supportare davvero tanto le attività e i compiti del social media manager: registrarsi è semplice, e sono previsti più piani tariffari per soddisfare qualunque esigenza.
Indice
La registrazione
Iniziamo proprio con la registrazione su Iconosquare. Il procedimento è molto intuitivo: basta seguire le indicazioni che partono dalla stessa home-page.
Vi salterà subito all’occhio un bottone con su scritto start 14 day free trial. Bisogna cliccare sull’icona per accedere a un’altra schermata, in cui vi saranno chiesti il vostro indirizzo e-mail e una password a scelta. Almeno 8 caratteri, tra i quali minimo uno maiuscolo, uno minuscolo, uno speciale e un numero.
Dopo aver accettato i termini di utilizzo e le condizioni della privacy, proseguirete con lo step successivo. C’è un modulo da compilare, che include nome, cognome, naming dell’impresa, quantità di profili social amministrati e di persone che se ne occupano. Infine, qual è la categoria a cui appartenete? Agenzia, piccola azienda, grande azienda, influencer?
Siamo giunti agli ultimi passi: collegate a Iconosquare i vostri link social e aspettate l’e-mail di conferma. Ora siete pronti a impiegare la piattaforma per far crescere il vostro business!
Iconosquare e Analytics
Una prima funzionalità di Iconosquare di cui vogliamo parlarvi è Analytics.
Avrete l’opportunità di leggere tutte le informazioni che riguardano lo sviluppo delle vostre pagine social: quanti follower ci sono in totale, con quale frequenza aumenta il loro numero, qual è la percentuale di reach in un dato lasso di tempo. La dashboard è personalizzabile come preferite.
A sua volta, Analytics di Iconosquare si divide in più sezioni. In “Community” studierete le peculiarità del target, età, sesso, interessi, aspirazioni, provenienza e così via. In “Panoramica” c’è un resoconto del profilo, in “Stories” sono raggruppate tutte le notizie relative alle storie di Instagram.
È utile anche la sezione “Engagement”, che permette di esaminare nel dettaglio le interazioni con i follower. Quanti like, quante reactions, gli orari in cui questi elementi sono maggiori e molto altro.
Publishing su Iconosquare
Iconosquare consente, poi, un’ulteriore funzione: Publishing. Potete cioè elaborare il vostro calendario editoriale, e preparare in anticipo ogni post per i social network.
Grazie a Iconosquare avete la facoltà di spostare i post di Instagram (all’occorrenza eliminandone alcuni), e di usufruire dello Scheduler: un calendario per la gestione di tutte le pubblicazioni, che siano post oppure stories. Non manca una libreria multimediale in cui caricherete le immagini da associare ai testi scritti. A ciascuna fotografia abbinerete etichette, didascalie ecc.
La terza funzionalità di Iconosquare: Listening
Dopo Analytics e Publishing c’è anche la funzione Listening. Di cosa si tratta?
Questo software ha più obiettivi: leggere i messaggi degli utenti e rispondere a ognuno di essi, monitorare l’attività dei competitors, calcolare quante volte il nome del vostro marchio viene citato sui social. In parole povere, una vera e propria ricognizione!
Listening si connette anche ai benchmark del settore. Ovvero, come sono le vostre prestazioni al confronto con le altre imprese che operano nello stesso campo? Una riflessione del genere è un valido mezzo di miglioramento.
I prezzi di Iconosquare
Vediamo, a questo punto, quanto costa Iconosquare.
Abbiamo detto che i primi 14 giorni sono gratuiti. È poi essenziale scegliere un pacchetto tariffario, che può essere Pro, Advanced o Enterprise.
Con Pro si spendono 49 euro al mese e si amministrano 3 profili social. Si offrono lo Scheduler, lo studio dei competitors, i report in XLS e la ricerca degli hashtag.
Tutto questo è possibile anche con l’abbonamento Advanced, che però comprende anche le analytics per gli sponsorizzati, i report in PDF, il monitoring e gli strumenti per il controllo dei post da pubblicare. Advanced costa 79 euro al mese e prevede 5 profili social.
Enterprise è disponibile a 139 euro al mese, con gestione di ben 10 profili social. Tutte le suddette funzioni sono incluse, con aggiunta di supporto prioritario e report ufficiali con logo aziendale. In media, le grandi società e le web agency propendono sempre per il piano Enterprise.
Iconosquare è una piattaforma versatile, utile in tante situazioni, nonché comodissima per quelle figure professionali che si dedicano ai social. Se questo è il vostro lavoro, vi suggeriamo caldamente di dare un’occhiata alle varie potenzialità di Iconosquare!