Attualmente, le professioni che hanno a che fare con il mondo virtuale e informatico stanno diventando sempre più popolari. È questo il settore che, con ogni probabilità, è andato incontro al maggiore sviluppo: sono complici anche le circostanze, come la sperimentazione di nuove tecnologie e l’ampio ricorso allo smart-working.
Di conseguenza, soprattutto i giovani scelgono in molti casi una formazione basata su questi ambiti. Orientano le proprie soft skills e le proprie competenze verso il ramo del digitale, che al giorno d’oggi offre numerose interessanti opportunità.
Ma quali sono i lavori digitali più diffusi in questo periodo? Scopriamolo insieme!
Indice
Il SEO Specialist
Con l’acronimo SEO si intende l’espressione Search Engine Optimization: l’ottimizzazione dei siti per i motori di ricerca. Le figure che si occupano di questo campo devono avere abilità e conoscenze trasversali, le quali riguardano non solo il copywriting ma anche, ad esempio, la programmazione.
Come suggerisce il nome stesso, il SEO Specialist è colui che cura il posizionamento delle pagine su Google. Non di rado gli utenti, per fretta o per pigrizia, si fermano ai primi risultati nella SERP: un SEO Specialist farà in modo che un determinato progetto web appaia in alto nella Search Engine Results Page. Anche il traffico ne trae un enorme vantaggio.
Il Social Media Manager
Chi, tra coloro che frequentate, non utilizza almeno una piattaforma social? Il Social Media Manager è quel professionista che gestisce le pagine social delle aziende a scopo pubblicitario e promozionale: ovviamente si tratta sia di avere familiarità con questi strumenti, sia di elaborare statistiche, delineare buyer personas e così via.
Per il Social Media Manager sono fondamentali tanto gli obiettivi quanto la strategia. Anche per questo impiego bisogna avere capacità molto varie, che abbracciano la scrittura creativa, la grafica e il photo editing, l’analisi dei dati ecc.
L’E-Commerce Specialist
Tantissime imprese hanno un proprio e-commerce. Infatti, tra i lavori digitali più diffusi dobbiamo annoverare anche l’E-Commerce Specialist.
Il suo compito principale è quello di provvedere alla qualità dello shop online e di favorirne la visibilità. Egli pensa a soluzioni per incentivare le vendite, e per facilitare la crescita del business. La vera e propria skill sta nel comprendere le esigenze dei clienti, e nell’interpretarle strutturando un negozio ad hoc.
Non solo: l’E-Commerce Specialist esamina il mercato, risolve i problemi logistici, realizza un adeguato piano di marketing. Anche queste sono mansioni che necessitano di un background culturale vasto e completo.
Il Growth Hacker
Molto spesso, negli ultimi tempi, si sente parlare del Growth Hacker: ma in cosa consiste la sua attività?
In termini semplici, questa figura incrementa la fama di un’azienda con metodi non convenzionali. Non è una coincidenza che si usi il vocabolo “hacker”! Niente paura, non ci riferiamo a nulla di illegale: soltanto a un approccio basato su un costante orientamento all’evoluzione e alla “scalabilità”.
Tutte le tecniche sono finalizzate a evidenziare la brand identity e a rendere celebri prodotti e servizi. Un esempio concreto: il Growth Hacker è la persona che è in grado di far guadagnare, a un video su YouTube, migliaia di visualizzazioni in un minuto.
Il FinTech Expert
Ancora una volta, la natura di questo lavoro si evince dal suo nome: FinTech è un’unione di “finanza” e “tecnologia”.
Il FinTech Expert, o esperto di “tecnofinanza”, fornisce al target soluzioni efficaci per l’amministrazione del denaro. Chiaramente si tratta di mezzi digitali e informatici, che non possono prescindere dalle tecnologie più innovative.
Chi chiede un consulto a questi professionisti mira a gestire al meglio il proprio credito, oppure i pagamenti online. Secondo le previsioni, questo è uno di quegli impieghi che diventeranno sempre più ricercati nei prossimi anni.
Il Digital PR
Cosa significa “Digital PR”? Uno specialista di questo tipo si dedica alle relazioni digitali: quelle che aspirano alla promozione di un’azienda a 360°, così da fidelizzare la clientela già esistente e ampliare il bacino di utenza.
PR sta per Public Relations. Il Digital PR dà vita alle community, pubblicizza i prodotti e gli eventi, si occupa in tutto e per tutto della brand awareness. Una figura del genere è indispensabile per la web reputation, sia per migliorarla sia per monitorarla con una serie di tools.
Il Cyber Security Expert
Infine, nella nostra lista dei lavori digitali più diffusi in quest’epoca, non può mancare il Cyber Security Expert.
La sicurezza informatica è un tema molto importante e delicato, che ha bisogno di competenze adatte. Capita spesso che le imprese siano vittima degli attacchi degli hacker: i cybercriminali sono sempre all’opera, motivo per cui sono essenziali professionisti che difendano le società dai loro interventi.
Il Cyber Security Expert rileva e sventa le minacce da questo punto di vista. Protegge gli archivi, i computer, le stampanti e tutti gli altri dispositivi che si trovano negli uffici. C’è bisogno, quindi, di skills avanzate e incentrate su questo determinato settore.