Apple aveva già espresso la volontà di creare un MacBook con un modulo cellulare in modo da permettere la connessione ad internet anche in mobilità, magari in LTE, proprio come iPhone. Il progetto sembrava essere stato abbandonato ma da una nuova domanda di brevetto di Apple le cose sembrano cambiate. Secondo la domanda di brevetto,infatti, l’azienda di Cupertino sarebbe interessata ad inserire nei suoi futuri MacBook una connettività mobile always-on.
Storage and processing circuitry may be used to run software on device 10, such as internet browsing applications, telephone call applications, email applications, media playback applications, voice-over-internet-protocol (VOIP) and operating system functions, etc. Communications protocols that may be implemented using storage and processing circuitry include internet protocols, wireless local area network protocols (e.g., IEEE 802.11 protocols–sometimes referred to as WiFi), protocols for other short-range wireless communications links such as the Bluetooth protocol, cellular telephone protocols, MIMO protocols, antenna diversity protocols, etc
Una SIM nei MacBook?
Nella richiesta di brevetto si parla esplicitamente di chiamata telefonica, anche se solo sotto forma di applicazione, ma questo può far pensare che in futuro potremo inserire una SIM nei MacBook, tenendo anche conto che a questo progetto Apple era già interessata da tempo e che i nuovi MacBook devono ancora essere presentati.