A chi di voi non è mai capitato di avere seccature a causa di persone che controllano il nostro ultimo orario di accesso a Facebook? Dovendo fornire le dovute spiegazioni anche non avendo fatto nulla di male? E’ arrivato il momento di risolvere questo problema, riuscendo così a vivere più sereni e tranquilli se possibile. Ecco perchè abbiamo deciso di realizzare una guida su come fare per Come fare per: nascondere orario ultimo accesso a Facebook. Di seguito la semplice guida da seguire per salvaguardare la nostra privacy; basterà un PC ed uno Smartphone (Android o iOS) per completare il tutto.
Come fare per: nascondere orario ultimo accesso a Facebook?
La guida è molto simile sia per i dispitivi iOS che Android ed è la seguente:
- Dal PC apriamo Facebook
- Andiamo su Impostazioni -> Protezione -> Dispositivi -> Termina tutte le attività
- Fatto questo andiamo sull’app dello smartphone
- Impostazioni -> Impostazioni dell’account -> Applicazioni
- Andiamo su “Applicazioni usate dagli altri” e deselezioniamo “Se sono online“
- Su Android occorre fare “Salva”, mentre su iOS è sufficiente togliere la spunta
Da questo momento in poi la nostra privacy sarà protetta e nessuno potrà più controllare da quanto tempo siamo online o l’orario dell’ultimo accesso a Facebook. Da diverso tempo Facebook sta invadendo sempre di più la nostra Privacy, abilitando in automatico alcune funzioni non richieste e non presenti in precedenza, non richieste dall’utente. Non sarebbe meglio lasciare le impostazioni come l’utente vuole, ed eventualmente lasciare all’utente stesso la facoltà di abilitare o meno determinate cose anziché farlo in automatico?
Fin dall’acquisizione di WhatsApp da parte di Facebook, sono rimasto molto perplesso, infatti non sono tardate ad arrivare le “comunicazioni” tra Facebook e WhatsApp, come è successo ultimamente, in cui l’utente ha dovuto accettare le condizioni di condivisione tra le due app, per poi entro 30 giorni disabilitare tale funzione, altrimenti non sarebbe stato più possibile farlo. Del resto Facebook ha acquisito WhatsApp per ben 19 miliardi di dollari, che in qualche modo, dovranno rientrare. Questo è uno dei motivi per cui in parecchi iniziano a cancellarsi da Facebook, sinceramente lo trovo un valido motivo, ma non è detto che sia poi il passo giusto da fare.