Le carte prepagate sono una realtà ormai ben affermata negli ultimi anni. La più famosa in Italia è sicuramente quella offerta dalle Poste Italiane, ovvero la carta Postepay. Essa è richiedibile da tutti, sia maggiorenni che minorenni, ed è possibile ricaricarla presso tutti gli sportelli delle poste. A seconda della tipologia di Postepay, è possibile avere una carta prepagata che gira su circuito Visa (Postepay Standard) o Mastercard (Postepay Evolution), quindi è utilizzabile ovunque accettino questo circuito di pagamento.
Indice
Gestione Postepay
La carta prepagata di Poste Italiane è una vera comodità per effettuare o per ricevere pagamenti in piena sicurezza e velocità. Tra i suoi tanti vantaggi vi è quello di poter effettuare degli acquisti online, oggigiorno una vera tendenza. E’ molto utile per essere utilizzata in Italia, ma è possibile usare questa carta anche quando ci si reca all’estero. La gestione di una Postepay è qualcosa di molto semplice, in quanto è possibile gestirla direttamente accedendo al sito delle Poste oppure tramite applicazione per smartphone. Chiaramente, il presupposto essenziale per fare tutto ciò è quello di essere in possesso di un account per accedere al sito internet delle Poste che è possibile ottenere compilando il form di registrazione a questa pagina.
Download App Postepay
L’applicazione per smartphone dedicata a Postepay è utilissima perchè permette di amministrare la carta prepagata di Poste Italiane 24 ore su 24, direttamente tramite il proprio cellulare. Chi è un intestatario di una qualsiasi tipologia di carta Postepay deve assolutamente installare questa app sul proprio smartphone. L’app è disponibile per gli smartphone che girano sui sistema operativi Android e iOS. Ecco di seguito i link per il download:
L’accesso all’applicazione può essere eseguito tramite le credenziali di accesso al sito ufficiale di Poste. Per qualsiasi dubbio o chiarimento è possibile contattare l’assistenza dedicata Postepay: fai riferimento a questa guida per conoscere tutte le modalità di contatto.
Funzioni app Postepay
Una volta capito come fare il download, vediamo nel dettaglio cosa è possibile realmente fare con l’applicazione Postepay. Controllare il saldo e lista movimenti. Effettuare la verifica del saldo residuo sulla Postepay è un’attività piuttosto semplice. Infatti basterà aprire l’applicazione, fare il login e subito il saldo viene mostrato a prima vista. Scorrendo in basso è inoltre possibile vedere tutte le ultime operazioni eseguite, sia in entrata che in uscita. Ricaricare carta. La ricarica della carta tramite l’applicazione può essere eseguita solamente spostando i soldi da un’altra Postepay intestata alla stessa persona. Per eseguire la ricarica basta selezionare la voce ‘Ricarica’, quindi ‘Ricarica la mia Postepay’ per poi inserire l’importo da ricaricare, la causale e l’altra carta Postapay dalla quale prendere i soldi per finalizzare la ricarica. La commissione per la ricarica è di 1 euro. Ricarica altra Postepay.
Basterà selezionare ‘Paga’ e quindi ‘Ricarica altra Postepay’ e poi inserire numero della carta, l’intestatario ed infine l’importo da ricaricare e la causale. I soldi per effettuare la ricarica saranno scalati dalla propria Postepay selezionata e la commissione da pagare per l’operazione è di 1 euro. P2P Postepay. E’ possibile inviare dei soldi anche tramite la nuova funzionalità P2P Postepay. Questo servizio è ottimo per l’invio di piccole somme poichè non è previsto nessuna commissione per trasferimenti di fondi fino a 25 euro. Per l’invio di cifre superiori ogni transazione comporta l’aggiunta di una commissione di 1 euro. Ricarica SIM. Tramite l’applicazione della Postepay è possibile anche effettuare una ricarica di una SIM mobile. Per farlo basterà selezionare la voce ‘Paga’, quindi ‘Ricarica Telefonica’ e scrivere il numero da ricaricare, l’importo e l’operatore telefonico. La ricarica può essere effettuata sulle sim PosteMobile, Vodafone, TIM, Wind e TRE. Pagare Bollettini. Questa è davvero un’ottima funzione, perchè sarà possibile pagare i bollettini postali direttamente dal proprio smartphone, con addebito sulla carta prepagata Postepay. E’ possibile pagare:
- Bollettini 896 – del tutto precompilati
- Bollettini 674 – precomilpati tranne l’importo
- Bollettini da compilare
- Bollettini MAV
- Bollettini PA
Bonifico e Postagiro. Queste sono opzioni disponibili solo per gli intestatari di una carta Postepay Evolution. Per eseguire un bonifico o un postagiro le voci sono raggiungibili dal menù Paga.