iPhone 7 e 7 Plus: gli smartphone Apple finalmente sono ufficiali

iPhone 7 Plus

Era da settimane ormai che gli utenti attendevano con ansia la presentazione dei nuovi dispositivi Apple, dopo rumors di ogni genere che quasi facevano pensare che iPhone 7 potesse anche fare il caffè. Ovviamente stiamo scherzando, ma davvero mai come quest’anno i rumors riguardanti i nuovi iPhone 7 e 7 Plus si sono susseguiti in maniera esponenziale. Ma finalmente siamo arrivati al fatidico giorno e possiamo finalmente scrivere, che iPhone 7 e 7 Plus sono ufficiali a tutti gli effetti.

I nuovi iPhone 7 e 7 Plus introducono diverse nuove funzioni, che elencheremo nelle rispettive sezioni, ma tra quelle in comune sicuramente il Force Touch implementato sul bottone centrale, è davvero qualcosa di inatteso. In questo modo si assicura una più veloce lettura dei messaggi e delle notifiche. Il processore a bordi dei due iPhone adesso è chiamato A10 Fusion ed è di tipo quad-core a 64 bit.

iPhone 7 colori

iPhone 7: il design cambia leggermente ma non la sostanza

Eccolo, iPhone 7 si presenta all’appuntamento con la stampa internazionale con un nuovo look ed un hardware che come sempre farà girare a meraviglia l’ultima versione di iOS. Un design leggermente modificato, con le bande per le antenne posizionate quasi ai bordi del dispositivo, consentendo così una visione pulita del posteriore del nuovo iPhone. Potrà piacere o no questa posizione, ma siamo sicuri che sarà stata studiata al meglio per evitare problemi di ogni tipo come il famoso “antennagate”.

Non troviamo più il classico jack audio per le cuffie su iPhone 7 e 7 Plus, tutto sarà gestito con il connettore Lightning. Al posto del jack, Apple ha voluto inserire lo speaker stereo, un po’ come è accaduto su HTC 10. Passo in avanti è stato fatto anche per l’impermeabilizzazione di iPhone 7, che diventa resistente a polvere ed acqua.

iPhone 7 black

Sempre nella parte posteriore, troviamo anche un altro piccolo cambiamento. Questo è relativo alla fotocamera posteriore, che adesso sporge leggermente dalla scocca. Anche qui ci saranno i soliti noti a criticare tale scelta, ma se protetto bene il sensore non sarà assolutamente un problema. Sensore questo che rimane da 12MP come su iPhone 6s, ma migliora dal punto di vista dell’angolazione, per la prima volta su iPhone 7 troviamo l’opzione per scattare foto grandangolari, ma anche della stabilizzazione, che diventa finalmente ottica grazie all’OIS. Per quanto riguarda il diaframma, questo sul nuovo iPhone arriva fino a f/1.8, garantendo foto migliori anche in condizioni di luce scarsa.

iPhone 7 Plus: due fotocamere sono meglio di una

Per molti produttori di smartphone, quella della doppia fotocamera sta diventando una vera e propria sfida a chi riesce nell’ottimizzazione migliore. Dopo HTC, LG e Huawei, adesso tocca ad Apple cogliere la sfida e presentare al mondo il suo progetto di Dual Camera. Perchè è anche per questo che iPhone 7 Plus si distingue dal fratello minore. Un sensore da 12MP, lo stesso di iPhone 7, è coadiuvato nel momento dello scatto da un secondo sensore, realizzato da LinX Imaging, recentemente acquisita da Apple, che recepisce le informazioni di profondità quasi a sostituire un vero zoom ottico. Assicurano in Apple, le fotografie zoomate saranno molto più nitide e decisamente meno sgranate rispetto a quello che avviene sugli iPhone attualmente in commercio.

iPhone 7 dual camera

Questa nuova tecnologia, non poteva che avere al suo fianco un nuovo flash LED. Mentre nelle versioni passate questo era composta da 2 LED uno caldo ed uno freddo, in questo caso abbiamo a che fare con ben 4 LED, che riproducono 4 punti di luce differenti, per un colore, che sarà sempre più fedele all’originale. Apple promette luce migliore nelle vostre fotografie sia con iPhone 7 che 7 Plus.

Passando alla parte anteriore dei nuovi iPhone 7, possiamo notare come il display sia la stessa unità che attualmente troviamo su iPhone 6s e 6s Plus, ma questa migliora la luminosità. I colori disponibili al lancio non saranno più soltanto 2 o 3 ma ben 5: silver, deep rose, piano black, dark black, e grigio. Per quanto riguarda invece, i prezzi e lo storage disponibile: iPhone 7 partirà da 650$ nella versione con 32GB di memoria interna, mentre iPhone 7 Plus da 770$ sempre nella versione da 32GB di storage interno.

iPhone 7 AirPods

Altri contenuti che potrebbero interessarti