iPhone 7 Jet Black: Apple conferma problemi di produzione

iPhone 7 Jet Black

Al Day One era lui il più atteso, ma il nuovo iPhone 7 Jet Black non era disponibile e solamente ora si comincia a trovare qualche rarissimo modello negli Apple Store. Sembra infatti, che ci siano grandissimi problemi di produzione per la colorazione Jet Black cioè nero lucido. Durante la produzione infatti, il 40% degli iPhone prodotti con questa colorazione non supera gli standard di qualità imposti da Apple, di conseguenza vengono scartati e devono essere riassemblati.

iPhone 7 Jet Black richiede 9 fasi di anodizzazione

Il reale problema è che per la lucidatura, il Jet Black richiede infatti, ben 9 fasi di anodizzazione ad alta precisione ed è davvero complicato da realizzare. Lo stesso processo vale per il nero opaco, che però, richiedendo meno fasi di anodizzazione e lucidatura, ha una percentuale di scarto leggermente più bassa. Foxconn sembra aver trovato in questi ultimi giorni il giusto equilibrio per le colorazioni nelle catene di montaggio ed in 2-3 settimane dovrebbero regolarizzarsi i processi produttivi Jet Black-Black al pari con gli altri colori.

Problemi di produzione anche per iPhone 7 Plus

Su iPhone 7 Plus, che non è stato disponibile al Day One inducendo Apple a regalare una gift card da 100€ agli utenti in coda negli Apple Store il giorno del lancio, i problemi sono ancora maggiori. Sembra infatti, che gli altoparlanti resistenti all’acqua e la speciale doppia fotocamera, siano particolarmente difficili da produrre mantenendo gli standard imposti da Apple.

Quando verrà regolarizzato il tutto?

Foxconn ha dichiarato che nel giro delle prossime 2-3 settimane, tutta la catena produttiva di iPhone 7 e iPhone 7 Plus aumenterà i ritmi produttivi regolarizzando la disponibilità di tutte le versioni e colori di iPhone 7. Non ci resta che aspettare ancora qualche settimana per – finalmente – trovare con più facilità iPhone 7 in tutte le colorazioni e versioni.

Altri contenuti che potrebbero interessarti