L’allacciamento luce è tra le prime procedure da richiedere prima di trasferirsi. Difatti, solo con questa operazione è possibile collegare l’impianto domestico alla rete locale per poter attivare la fornitura di energia elettrica.
Se stai per traslocare e vuoi risparmiare sulle spese della bolletta luce, allora saperne di più sulla domotica e sulle smart home potrebbe esserti utile!
Indice
Smart home: di cosa si tratta?
La smart home non è altro che un’abitazione nella quale sono stati installati dispositivi “intelligenti”, ovvero dispositivi collegati ad un unico sistema di controllo, che permette il loro monitoraggio anche da remoto.
Un impianto domotico può essere interamente personalizzato, a seconda delle esigenze e delle preferenze dell’utente. Se da un lato si ha la possibilità di controllare dal proprio smartphone le lampadine di una stanza, dall’altro si possono monitorare i consumi di elettrodomestici o dell’impianto di riscaldamento.
Ad oggi sono veramente tante le soluzioni smart da installare nella propria casa prima di procedere con l’allacciamento luce. Tra le più comuni, possiamo trovare:
- i sistemi di illuminazione con controllo da remoto, per spegnere o accendere la luce in determinati locali oppure per selezionarne intensità e colore
- gli impianti di climatizzazione smart, per impostare la temperatura desiderata oppure per usufruire della termoregolazione automatica della casa
- l’allarme intelligente, per visionare anche da remoto cosa sta succedendo a casa, controllare serrature, porte e finestre e, addirittura, inviare un SMS automatico alle autorità
- i sistemi di irrigazione, che si possono attivare con un solo click dal proprio smartphone.
La domotica per i business
Se devi richiedere un allaccio luce business devi sapere che esistono alternative intelligenti anche per le attività del settore terziario!Infatti, si possono rendere intelligenti anche gli spazi di lavoro, collegando i diversi impianti ad un unico sistema centralizzato.
Le possibilità per il settore commerciale sono le medesime viste prima, con la differenza che in questi casi non guardiamo solo all’ambiente domestico ma all’intero edificio.
I vantaggi della domotica
I sistemi di domotica sono estremamente innovativi e nonostante comportino, nella maggior parte dei casi, un investimento consistente, portano con sé tantissimi vantaggi.
Primo fra tutti, la possibilità di realizzare scenari automatizzati su misura. Cosa significa? In una casa domotica si possono impostare azioni automatiche, che si possono controllare da remoto oppure programmare in anticipo.
Per esempio, in inverno, è utile creare uno scenario per far accendere in autonomia il riscaldamento (anche solo in specifici locali della casa) ad una determinata ora; così facendo, al proprio rientro, l’abitazione sarà già accogliente.
Allo stesso modo, questa soluzione consente anche di risparmiare energia. Un sistema di riscaldamento smart, capace in alcuni casi di rilevare l’esposizione del sole e l’apertura delle finestre, garantisce un risparmio del 30%.
Ma il taglio dei costi non si ferma solo alle spese per la fornitura di gas. Infatti, dal proprio smartphone (o dalla centralina di controllo) è possibile visualizzare e monitorare i consumi. Così facendo, potrai analizzare quali sono i consumi di ciascun elettrodomestico ed eventualmente scollegarlo.
Quindi, con un impianto domotico, il controllo della tua casa diventa molto più pratico e veloce, rendendo gli ambienti più piacevoli e sicuri.
Per saperne di più su come richiedere l’allacciamento luce e l’attivazione del contatore, clicca qui.