L’azienda taiwanese ha presentato i nuovi notebook che andranno ad espandere la serie X, ossia i modelli Asus X556 da 15,6 pollici e Asus X756 da 17,3 pollici, proposte destinate all’utenza in cerca di un portatile equipaggiato con una buona dotazione hardware a cifre relativamente contenute. La serie X di Asus nasce avendo come target tale categorie di utenti e viene oggi rinnovata con l’introduzione di questi due modelli entry level, configurabili con processori sino all’Intel Core i7 di sesta generazione ed adatti allo svolgimento dei principali task di produttività personale e all’intrattenimento multimediale.
I nuovi notebook presentano un elegante design in metallo e, a seconda del modello, sono disponibili nelle colorazioni Dark Blue e Dark Brown. Tutti i modelli sono dotati di processori Intel Core di sesta generazione (Skylake-U), mentre la parte grafica parte dalla GPU Intel HD 5500 per arrivare alla NVIDIA GeForce GTX 950M. La RAM è composta da una soluzione da 4 GB DDR3L 1600 per l’X556 e 8 GB DDR3L 1600 per l’X756.

Lo storage può contare su un hard disk interno da 500 GB che arriva ad 1 TB utili per chi necessita di più spazio di archiviazione. Nei tagli base si parla di dischi tradizionali a 5400 RPM, che però possono diventare SSD fino a 512 GB per un avvio del sistema operativo più rapido; sistema operativo che viene fornito nella forma di Windows 10 Home. Il parco connessioni è ben strutturato, comprendente porte USB 3.0, uscite video HDMI e VGA, un lettore di schede 3-in-1 SD/SDHC/SDXC e porta Ethernet Gigabit LAN. Chi ancora non rinuncia a gestire dati memorizzati sul supporto fisico può trarre beneficio dalla presenza di un’unità ottica DVD Super Multi.
Tutti i notebook Asus Serie X utilizzano batterie ai polimeri di Litio (2 celle), progettate per resistere a massimo 700 cicli di ricarica, fornendo 2.5 volte autonomia in più rispetto a batterie al Litio tradizionali e conservando fino all’80% della loro capacità di carica originale anche dopo centinaia di cicli.
Indice
Asus X556 e Asus X756 con Asus Eye Care
Asus X556 e Asus X756 si differenziano per la diagonale del display, rispettivamente da 15.6″ e 17.3″, entrambi con supporto alla tecnologia Asus Eye Care, per la riduzione delle emissioni di luce blu sino al 33%, con conseguente possibilità da parte dell’utente di lavorare più ore sul computer senza sforzare gli occhi e Asus Splendid, che permette di ottenere colori pieni e intensi in tre modalità ottimizzate: Vivid Mode che migliora il contrasto di foto e film, Normal Mode per l’uso quotidiano del computer e Manual Mode per la regolazione avanzata dei colori.
Un’altra nota degna di interesse presente in questi notebook è Asus IceCool, che impedisce l’accumulo di calore nelle aree di appoggio del palmo delle mani. I componenti più caldi sono stati posizionati in modo che le aree di ampio utilizzo del notebook si mantengano a una temperatura compresa tra 28 °C e 35 °C, temperatura significativamente più bassa della temperatura corporea per garantire il massimo comfort anche per un utilizzo prolungato del computer.
Il comparto audio trae poi vantaggio dalla presenza delle tecnologie brevettate Asus SonicMaster e Asus AudioWizard (una serie di preset audio ottimizzati in base alla tipologia di contenuti) che garantiscono un suono ricco, profondo e con la massima precisione nella regolazione del sonoro. Per portasi a casa uno dei due modelli, Asus ha fissato il prezzo a partire da 579€ che sale in relazione alla componentistica hardware scelta.
Asus X556 prezzi
[amazon bestseller=”Asus X556″ items=”3″]
Asus X756 prezzi
[amazon bestseller=”Asus X756″ items=”3″]