Codice QR Whatsapp web: dove lo trovo?

Codice QR Whatsapp web

Sono moltissime le ragioni per le quali potresti voler iniziare ad usare WhatsApp Web, una funzionalità molto utile della popolare applicazione di messaggistica personale che ti permette di rimanere in contatto con i tuoi amici e familiari. Ad esempio, potresti voler gestire le conversazioni con i contatti mentre stai lavorando al computer: si tratta di un’opzione molto utile, in particolare se proprio su WhatsApp intrattieni conversazioni con persone che frequenti per lavoro.

Inoltre, su WhatsApp Web la condivisione di file risulta molto più semplice, soprattutto quando si presenta la necessità di spedire dei materiali che si trovano all’interno del computer: in poco tempo riuscirai a trascinare i file e spedirli al contatto individuato. Questi sono solo alcuni degli aspetti positivi che derivano dall’utilizzo di questo servizio direttamente dal proprio computer. Per sfruttare a pieno le potenzialità di quest’applicazione, di seguito troverai alcune indicazioni utili per utilizzare al meglio WhatsApp Web.

WhatsApp Web su desktop: come usarlo

Al momento per utilizzare WhatsApp sul proprio PC risulta tuttora necessario che l’app sia stata precedentemente installata sul proprio smartphone. Una volta effettuato l’accesso su quest’ultimo, WhatsApp Web procede a sincronizzarsi con l’app sul telefono per permetterti di consultare i messaggi dal tuo computer. Come vedremo in seguito, esistono due modi per riuscire ad accedere all’applicazione da computer: sfruttando il proprio browser oppure installando la specifica applicazione per desktop, un’alternativa popolare tra gli utenti Mac.

Prendiamo ora in esame il primo caso: apri il browser da computer o tablet sul sito web.whatsapp.com e tieni il telefono a portata di mano per poter accedere all’applicazione, un passo che ti sarà necessario per sincronizzare. Su di uno smartphone che monta Android, apri WhatsApp, entra nel menu a tre punti situato in alto a destra e tra le opzioni disponibili clicca sulla voce WhatsApp Web. Se invece utilizzi un iPhone, sempre aprendo l’applicazione dovrai cliccare sulle Impostazioni che trovi in basso a sinistra e poi selezionare la voce WhatsApp Desktop.

Codice QR WhatsApp: dove lo trovo?

Uno degli aspetti che crea maggiore confusione è quello relativo al codice QR: sono in molti infatti coloro che credono di dover avere un’applicazione specifica. Per quanto ciò valga effettivamente per gli altri codici QR, in questo caso non è assolutamente necessario. Passiamo dunque ad analizzare il momento in cui verrà richiesto di utilizzare la fotocamera dello smartphone. Questo passaggio, che serve proprio per scansionare il codice QR, facilita molto la connessione tra i dispositivi. Sempre sul sito web di WhatsApp al quale sarai collegato da desktop ti apparirà un codice QR: quel che dovrai fare è cliccare dando l’assenso all’utilizzo della fotocamera del telefono e poi puntarla verso lo schermo del computer per inquadrare il codice QR.

Giusto un paio di secondi e la scansione del codice sarà stata effettuata. Se si vuole invece utilizzare l’app per desktop, sempre dal sito si può cliccare sull’icona verde che indica il download consente di scaricare il file di installazione sul proprio computer. Una volta completata la fase di download, si dovrà procedere ad individuare il file all’interno della cartella, facendo doppio clic per consentirne l’esecuzione.

Se invece utilizzi un personal computer che funziona con il sistema operativo Windows, valgono le stesse indicazioni in merito ai passaggi del programma di installazione. L’unica differenza sarà data dal fatto che potrai semplicemente trascinare l’icona di WhatsApp all’interno della cartella delle Applicazioni. A questo punto puoi utilizzare l’app da desktop. Proprio come accade per la versione WhatsApp alla quale accedi da browser, ti sarà richiesto di procedere con la scansione del codice QR. Tieni vicino il telefono e poi apri il menu delle impostazioni e seleziona la voce WhatsApp Web. Non ti resta che indirizzare la fotocamera del telefono verso il QR code che viene visualizzato sullo schermo. Una volta che avrai effettuato l’accesso, l’app potrà tenerti connesso al tuo account fino al momento in cui sceglierai di effettuare il logout.

Usare WhatsApp Web su Android

Il procedimento per poter utilizzare WhatsApp Web su Android, tipicamente su dispositivi come i tablet Samsung, è molto simile a quello descritto in precedenza. Visitando il sito web di WhatsApp dal proprio tablet Android, si dovrà scannerizzare il codice QR: a questo punto il tablet Android potrà fungere da altro contenitore nel quale continuare le tue conversazioni. Infine, dovresti sempre tenere conto di una limitazione importante in merito alla connessione.

Per poter utilizzare WhatsApp Web su Android, dovrai assolutamente mantenere il telefono connesso in 3G oppure con il wi-fi, altrimenti non sarà possibile accedere. In generale, tieni a mente che se il telefono si spegne oppure risulta offline, non potrai usare WhatsApp Web. Ecco dunque che se prevedi di dover utilizzare questo servizio dal web, non potrai dimenticarti di mettere in carica e/o mantenere connesso il tuo smartphone.

Altri contenuti che potrebbero interessarti