Ogni giorno sembra spuntare un nuovo social network e la voglia di rimanere al passo con i tempi spinge molti utenti a creare un account per testare la novità. Capita di rendersi conto, dopo un periodo di prova, che la piattaforma a cui ci siamo iscritti non fa proprio al caso nostro.
Ti è successo questo con Twitter? Hai cercato in lungo e in largo sul web una guida su come cancellarti dal social network ma hai trovato solo istruzioni in lingua inglese? Ecco una breve guida in italiano su come cancellarsi da Twitter.
Indice
Come cancellarsi da Twitter in Italiano
Prima di iniziare la procedura di cancellazione dell’account vera e propria, ti consigliamo di eseguire alcune operazioni preliminari, come la copia di backup dei tuoi dati sul social network.
In questo modo le informazioni che hai condiviso utilizzando Twitter potranno essere sempre a tua disposizione sul tuo computer. Collegati al sito Internet del social network, effettua il login al tuo account e cerca l’apposita funzionalità. La troverai cliccando sulla tua immagine del profilo e successivamente su Impostazioni e Privacy. Accedi alla sezione Account e poi clicca sul pulsante Richiedi il tuo archivio in fondo alla pagina, in corrispondenza della voce Archivio di Twitter. Ti verrà chiesto di confermare il tuo indirizzo email, quindi fai clic su Invia email di conferma.
Controlla la tua casella di posta: ti sarà arrivata un’email da parte di Twitter con un link per confermare la tua identità. Ritornando sulla pagina Impostazioni del social network, clicca nuovamente sul pulsante Richiedi il tuo archivio.
In base alla tua attività sul social network dovrai attendere da qualche minuto ad alcune ore per la creazione del tuo archivio. Al termine della procedura riceverai una nuova email con il link per scaricare il pacchetto zip con tutti i tuoi tweet.
Eliminare account Twitter
Come quasi tutti i social network, anche Twitter non solo prevede l’opzione per eliminare il proprio account, ma offre ai propri utenti una specie di “salvagente” nel caso in cui la decisione venga presa in modo avventato e si intenda fare marcia indietro.
Innanzitutto, dopo la cancellazione, alcuni contenuti dell’account potrebbero risultare ancora visibili sul social network per alcuni giorni. Inoltre, Twitter conserverà i tuoi dati per altri 30 giorni dopodiché verranno cancellati in maniera definitiva. In caso di ripensamenti in questo arco di tempo, infatti, puoi riattivare il tuo account e ricominciare ad usufruirne come se nulla fosse mai successo, devi solo effettuare il login con le tue credenziali.
Come cancellarsi da Twitter dal cellulare
Se hai deciso di eliminare il tuo account Twitter e utilizzi l’apposita app, la prima cosa che devi fare è fare il login.
Per dare il via alla procedura di cancellazione, devi cliccare sul menu, situato in alto a sinistra e poi fare clic sulla voce Impostazioni e Privacy. Alla voce Account, in fondo, troverai Disattiva il tuo account, clicca e scegli nuovamente la voce Disattiva. Ti verrà chiesta nuovamente la tua password e di cliccare ancora sul comando Disattiva, dopodiché il tuo account verrà cancellato.
Come cancellarsi da Twitter dal pc
La procedura per cancellarsi da Twitter dal pc è esattamente la medesima. Accedi al sito twitter.com e fai il login: troverai le stesse voci di menu e dovrai effettuare le stesse operazioni descritte poco sopra.