Ecco i 5 migliori PC All in One 2019

Migliori PC All in one

Stai cercando un pc adeguato alle tue esigenze, che ti permetta di risparmiare spazio senza rinunciare alle performance di un computer fisso? La soluzione migliore è comprare un pc all-in-one, un apparecchio in grado di assicurare prestazioni elevate, a seconda della dotazione hardware, ottimizzando l’ingombro per adattarsi a qualsiasi ambiente e necessità. Ecco quali sono i 5 migliori pc all-in-one 2019 in commercio, dai prodotti più economici a quelli di fascia alta più esclusivi.

Cosa sono i pc all-in-one?

In commercio si possono trovare diverse tipologie di computer, quelli fissi, i laptop portatili oppure i pc all-in-one. Quest’ultimi sono dei dispositivi simili a un computer fisso, tuttavia le varie componenti hardware sono contenute all’interno del display, non in un case esterno come avviene con i pc fissi. Ciò permette di ottimizzare lo spazio a disposizione, ma allo stesso tempo è possibile avere un dispositivo dalle prestazioni più elevate rispetto al classico notebook.

Il vantaggio principale dei pc all-in-one è dunque la possibilità di occupare molto meno spazio, inoltre non bisogna collegare i vari device con i fili, quindi la postazione rimane decisamente più pulita e organizzata. Al contrario questi apparecchi non sono potenti come i pc fissi, che offrono una capacità computazionale maggiore e meno problemi di surriscaldamento. Per ovviare a tale problema basta scegliere un pc all-in-one di fascia alta, con processore e GPU adeguati alle esigenze d’applicazione.

iMac Pro

Il migliore pc all-in-one 2019 in assoluto

iMac Pro All in one

Scheda tecnica

  • Display Retina 5K da 27 pollici
  • Processore octa-core Intel Xeon W a 3,2 GHz
  • GPU Radeon Pro Vega 56
  • Memoria 32GB ECC DDR4
  • Memoria fissa SSD da 1TB (upgrade fino a 4TB)
  • Slot USB 3.0, Thunderbolt 3, USB Type-C, Ethernet, SDXC

Uno dei migliori pc all-in-one in assoluto del 2019 è il nuovo iMac Pro, un dispositivo dotato di un display Retina da 27 pollici, con risoluzione 5K da 5120×2880 pixel. All’interno c’è un processore Intel Xeon W 8 core a 3,2 GHz con Turbo Boost fino a 4,2 GHz, configurabile in modalità 10, 14 o 18 core. La scheda grafica è composta da una GPU Radeon Pro Vega 56, dopodiché sono presenti una memoria ECC DDR4 da 32GB, una SSD da 1TB, il supporto per videochiamate FaceTime in HD, 4 porte USB 3.0, 4 Thunderbolt USB.Type-C, una Ethernet e uno slot SDXC. Nel complesso è un pc all-in-one perfetto per usare programmi di editing e di grafica avanzata, che richiedono prestazioni elevate.

Pro:

  • prestazioni
  • design
  • grafica

Contro:

  • prezzo

Dell XPS 7760

Il migliore pc all-in-one 2019 di fascia alta

Dell XPS All in one

Scheda tecnica

  • Display 4K UHD da 27 pollici
  • Processore Intel Core i7-8700 a 3,2 GHz
  • GPU NVIDIA GeForce GTX 1050
  • Memoria RAM 16GB DDR4 (upgrade fino a 32GB)
  • Memoria fissa SSD da 512GB
  • Sistema operative Windows 10 Pro

Il Dell XPS 7760 è un pc all-in-one di fascia alta, ma caratterizzato da un ottimo rapporto qualità-prezzo. Questa workstation è caratterizzata da un display da 27 pollici, con risoluzione 4K Ultra HD da 3840×2160 pixel, un design della struttura minimalista e moderno, un processore Intel Core i7-8700 di ottava generazione con velocità fino a 3,2 GHz. La scheda grafica è una GPU NVIDIA GeForce GTX 1050, con supporto 4GB GDDR5, in più sono disponibili una RAM DDR4 da 16GB con configurazione fino a 32GB, una memoria fissa SSD fino a 512 GB e il sistema operativo Windows 10 Pro. In generale il Dell XPS 7760 offre un’eccellente risoluzione, un audio soddisfacente e una buona capacità computazionale.

Pro:

  • qualità grafica
  • display
  • prestazioni

Contro:

  • manca il supporto HDMI

[amazon box=”B07MCYHSNT”]

Surface Studio 2

Il migliore pc all-in-one 2019 per prestazioni

Surface Studio 2 All in one

Scheda tecnica

  • Display 4K UHD da 28 pollici
  • Processore Intel Core i7-7820 a 3,2 GHz
  • GPU NVIDIA GeForce GTX 1060
  • Memoria RAM 16GB DDR4 (upgrade fino a 32GB)
  • Memoria fissa SSD da 1TB (upgrade fino a 2TB)
  • Sistema operative Windows 10 Pro

Uno dei migliori pc all-in-one del 2019 per le prestazioni è senza dubbio il Surface Studio 2, un modello di ultima generazione in grado di assicurare performance elevate. Questo dispositivo è dotato di un processo Intel Core i7, con Turbo Boost fino a 3,9 GHz, una GPU NVIDIA GeForce GTX 1070 e una RAM DDR4 da 16 o 32GB, a seconda della configurazione. Inoltre sono presenti una SSD da 1TB, uno schermo da 28 pollici ad alta risoluzione, una fotocamera da 5MP, porte Ethernet, USB-C 3.1, 4 USB 3.0 e il supporto per la scheda SD. Secondo le nostre opinioni si tratta di un pc completo, ideale per chi lavora con la grafica.

Pro:

  • prestazioni
  • capacità computazionali
  • grafica

Contro:

  • prezzo
  • qualità componenti internet

[amazon box=”B07MDFVFDK”]

HP All-in-One 24

Il migliore pc all-in-one 2019 economico

Scheda tecnica

  • Display Micro Edge 4K Full HD da 24 pollici
  • Processore Intel Core i5-8250 a 1,6 GHz
  • GPU Intel UHD 620p
  • Memoria RAM 8GB DDR4
  • Memoria fissa SSD da 256GB e HDD da 1TB
  • Sistema operative Windows 10 Home

Per chi vuole acquistare un pc all-in-one più economico c’è l’HP All-in-One 24, un dispositivo dalle prestazioni leggermente inferiori rispetto agli altri modelli, indicato se non si devono usare pesanti programmi di editing video. Questo pc dispone di un processore Intel i5 di ottava generazione, con Turbo Boost fino a 3,4 GHz, 8GB di RAM DDR4, una memoria fissa SSD da 256GB e una HDD fino a 1TB. Lo schermo vanta un display Full HD, con risoluzione 1920×1080 pixel e retroilluminazione  con sistema Micro Edge, una cornice ultrasottile e una fotocamera HD con microfono digitale integrato. Nel complesso è un pc affidabile, funziona bene e propone un discreto rapporto qualità-prezzo.

Pro:

  • prezzo
  • design
  • risoluzione

Contro:

  • prestazioni
  • capacità computazionale

[amazon box=”B07PNJXZ7Y”]

iMac 2019 27”

Il migliore pc all-in-one 2019 per uso quotidiano

Scheda tecnica

  • Display Retina 5K da 27 pollici
  • Processore Intel Core i5 6 core a 3,1 GHz
  • GPU Radeon Pro 570X (da 4 o 8GB di VRAM)
  • Memoria RAM 8GB DDR4 (upgrade fino a 64GB)
  • Memoria fissa Fusion Drive o SSD da 1TB (upgrade fino a 2TB)
  • Porte 4 USB 3, 2 Thunderbolt USB-C, Ethernet e SDXC

Tra i migliori pc all-in-one 2019 c’è sicuramente anche l’iMac, un dispositivo dalle prestazioni elevate, perfetto per chi ha bisogno di performance di un certo livello. Questo pc dispone di un processore Intel Core i5 a 6 core e 3,1 GHz, con Turbo Boost fino a 5,0 GHz nella configurazione con processore Intel Core i9 a 8 core, con 8GB di RAM DDR4 e upgrade fino a 64GB, memoria fissa Fusion Drive o SSD da 1 a 2TB e GPU Radeon Pro 570X con 4GB di VRAM. Per quanto riguarda la connettività sono presenti 4 porte USB 3.0, 2 Thunderbolt USB-C, una porta Ethernet e uno slot SDXC, la tastiera Magic Keyboard senza batterie, Bluetooth 4.2 e connessione Wi-Fi 802.11ac.

Pro:

  • design
  • prestazioni
  • configurazioni disponibili

Contro:

  • prezzo

Altri modelli pc all-in-one 2019

[amazon box=”B07K8PLF7C”]

[amazon box=”B07FWGCDQ5″]

[amazon box=”B07NPJ5RNY”]

[amazon box=”B07FWD6FQ7″]

[amazon box=”B07CMX4S8J”]

Altri contenuti che potrebbero interessarti