I migliori videogiochi fantasy per PC per veri appassionati

World of Warcraft

I videogames sono un’ottima occasione per evadere temporaneamente dalla vita quotidiana, per divertirsi e per testare le proprie abilità. Che siano sportivi, di fantascienza o ispirati a vicende reali, essi sono concepiti per coinvolgere, per emozionare, per aiutare gli utenti a svagarsi e a rilassarsi.

In questo caso vi parleremo di quelli che, secondo noi, sono i migliori videogiochi fantasy per PC. Quali sono le pietre miliari di questa categoria, a cui gli appassionati non possono rinunciare? Seguiteci alla scoperta di mondi immaginari, popolati da eroi, maghi, draghi, mostri da sconfiggere!

Dark Souls

Gli amanti di questo genere di certo conoscono Dark Souls, uno dei più famosi giochi virtuali di ruolo e d’azione. Il titolo è stato sviluppato dall’azienda giapponese FromSoftware, ed è stato pubblicato prima per PS3 e Xbox 360 e poi per Windows.

Il protagonista si muove in un universo in rovina, nel quale regnano creature inquietanti e divinità misteriose. All’inizio avete l’opportunità di selezionare la classe che preferite: volete essere guerrieri, ladri, guaritori? Da questa scelta dipendono anche le armi che utilizzerete e le vostre abilità in combattimento.

Incontrerete tantissimi personaggi, e vi sposterete tra scenari apocalittici, palazzi abbandonati, montagne desolate. Dark Souls è senza dubbio eccellente anche dal punto di vista della grafica!

Bloodborne

Il nostro secondo videogame è un’altra creazione di FromSoftware: si tratta di Bloodborne, che è uscito per PS4 ma è giocabile anche su computer grazie alla piattaforma di streaming PlayStation Now.

I luoghi sono simili a quelli di Dark Souls, anzi, se possibile ancora più tetri e inquietanti. Il nome della città è Yharnam, dove il Cacciatore si reca per curare la malattia che lo affligge – per poi trovarsi ad affrontare una serie di peripezie. Di nuovo, sarete voi a decidere la classe del PG e anche il suo aspetto.

Skyrim

Skyrim merita una menzione speciale tra i migliori videogiochi fantasy per PC: è una colonna portante in questo settore, che ha entusiasmato il pubblico al di là della fascia d’età.

Quello in oggetto è il quinto capitolo della saga The Elder Scrolls, prodotto nel 2011 da Bethesda Game Studios. Il titolo deriva dalla regione in cui si svolge la trama: Skyrim, a nord del continente di Tamriel. Qui si prospetta il ritorno dei draghi, in particolare di Alduin, il “divoratore”.

Solo voi, Dovahkiin, rappresentate una speranza per l’umanità. Sarete in grado di salvare il mondo?

Final Fantasy X

Uno dei videogames più celebri del gruppo dei Final Fantasy è stato rimasterizzato, ed è pronto per voi anche su PC! In origine Final Fantasy X è stato lanciato per PS2, ed è considerato da sempre un eccezionale RPG per numerosi motivi.

Il plot è interessante e variegato, ed è facile affezionarsi ai diversi personaggi. Il gameplay è agevole, la colonna sonora è di elevatissima qualità. Vestirete i panni dell’allegro Tidus, della severa Lulu, dell’invocatrice Yuna, del mistico Auron e di altri charachters che vi faranno sognare con le loro avventure!

World of Warcraft

World of Warcraft, o semplicemente WoW, è un altro must nel novero dei migliori videogiochi fantasy per PC. Questo è un MMORPG di Blizzard Entertainment: con ogni probabilità, il più popolare in assoluto della categoria.

Per il gaming è necessario avere a disposizione una connessione a internet, e si paga un canone mensile. Vi sono molteplici server, all’inizio solo quello inglese, quello tedesco e quello francese, a cui poi ne sono stati aggiunti altri (incluso quello italiano).

Come funziona? Dovrete realizzare un avatar con le fattezze che desiderate. Interagirete con i PNG (letteralmente i “personaggi non giocanti”, controllati dal computer) e con gli altri PG. Ogni classe è contraddistinta da capacità specifiche: sarete voi a scegliere se diventare protettori, assalitori o guaritori.

La Terra di Mezzo: l’ombra di Mordor  

Proseguiamo la nostra rassegna con La Terra di Mezzo: L’Ombra di Mordor. Un evergreen per tutti gli appassionati de Il Signore degli Anelli. Il videogame è stato sviluppato da Monolith, ed è chiaramente ispirato ai grandi capolavori di Tolkien.

Una piccola pecca, per alcuni, è il gameplay abbastanza ripetitivo. Per il resto, questo titolo è d’obbligo per i cultori del fantasy. Talion, il protagonista, fronteggerà tanti nemici per eliminare definitivamente gli eserciti del male.

The Witcher 3: Wild Hunt

L’ultimo videogioco che vi proponiamo, e che vi consigliamo vivamente di inserire nella vostra collezione, è The Witcher 3: Wild Hunt. L’eroe Geralt di Rivia è frutto della mente dello scrittore polacco Andrzej Sapkowski, e ha fan sparsi in tutto il pianeta!

Il witcher viene a contatto con creature di qualunque tipo, da quelle ancestrali (come gli spiriti della foresta e le megere) a quelle maledette (come i lupi mannari) fino ai vampiri, ai costrutti, alle sirene ecc. L’obiettivo è trovare la ragazza che, per Geralt, è come una figlia: Ciri, svanita da tempo. Nel frattempo, nel mondo si prospetta un notevole cambiamento…

Anche a voi piacciono i fantasy? Che ne pensate della nostra lista?

Altri contenuti che potrebbero interessarti