Canon presenta una nuova iniziativa denominata Dillo in alta risoluzione è dedicata a chi vuole sorprendere la propria mamma. Ha pensato bene che in occasione della festa della mamma sarà possibile regalare un fotolibro di altissima qualità con le immagini più importanti della vostra vita insieme.
“TI VOGLIO BENE, MAMMA!” Dillo in alta risoluzione
Bisognerà accedere al sito dove caricherete le vostre foto per poi comporre il proprio libro di immagini in HD, beneficiando anche di uno sconto speciale pensato proprio per questa occasione. Un’idea per tutti coloro che vogliono fare un regalo speciale alla propria mamma, con una raccolta di fotografie che potrà sfogliare e riguardare ogni volta che lo vorrà.
Canon Italia ha anche voluto dedicare un piccolo pensiero a tutte le mamme. Per l’occasione, infatti, la nota ritrattista Anna Bussolotto, autrice delle immagini racchiuse in questa gallery, ha condiviso alcuni trucchi per scattare fotografie che colgano l’emozione di quelle manifestazioni della vita che ci fanno meravigliare e che soltanto i nostri figli sanno suscitare.
Ecco i consigli di Anna rivolti a tutte le mamme innamorate dei loro bimbi:
Bebè (dai 4 mesi all’anno)
- Assicurarsi che il bimbo sia in una posizione stabile, in modo da concentrarsi soltanto sulle sue espressioni
- Osservare con attenzione tutto ciò che circonda il piccolo e che potrebbe essere inquadrato (mobili, coperte, oggetti vari), analizzando i colori, materiali e luminosità dell’ambiente
- Vestire il bimbo con colori chiari (bianco, beige, grigio, avorio) o lasciarlo solo con il pannolino
- Posizionare il bambino steso a pancia in su (anche sul letto se la stanza è luminosa)
- Posizionarsi in piedi sopra il bimbo in modo che, guardando il soffitto, guardi direttamente voi e la macchina fotografica
- Catalizzare la sua attenzione giocando con lui (nascondendosi dietro la macchina fotografica e comparendo di colpo) oppure mostrandogli giocattoli a lui familiari
- Utilizzare un tono di voce squillante e giocoso. Sorridere sempre molto, i bimbi piccoli spesso imitano la mimica facciale del genitore.
Bimbi (dall’anno in poi)
- E’ fondamentale che il bimbo si diverta, cercare quindi di coinvolgerlo trasformando la sessione fotografica in un gioco da fare insieme
- Lasciare al bimbo la possibilità di muoversi, in modo che non si senta costretto e che si opponga
- Incuriosirlo con un gioco che non ha mai visto
- Evitare di chiamarlo in continuazione, perché oltre ad avere immagini in cui il suo sguardo è sempre diretto all’obiettivo, si rischia che il bimbo smetta di collaborare
- Per avere espressioni genuine e spontanee puntare sull’effetto sorpresa come ad esempio: tenere in tasca un giochino che emetta uno strano suono, gonfiare un palloncino e lasciarlo scappare via volteggiando nell’aria, procurarsi una pistola per bolle di sapone e inondare la stanza di bolle pochi istanti prima di scattare