La famosa ditta svizzero/tedesca lancia la nuova Leica M-D, una macchina fotografica essenziale che riporta il tempo indietro, precisamente alla pellicola. Strano ma vero su questa nuova Leica M-D non è presente nessun monitor, nessun menù, l’uniche impostazioni settabili sono tempo di posa, diaframma, distanza e valori ISO mediante ghiere poste al di sopra della macchina fotografica e sulla parte posteriore.
Leica M-D: fotografare come con la pellicola

Eliminando lo schermo non è possibile vedere anteprime foto o utilizzare la funzione live view, sta tutto nelle capacità dell’operatore studiare il contesto e comporre la foto. Il sensore è da 24 MP abbinato al processore Leica Maestro, che produce solo ed esclusivamente file con estensione DNG.

La fotocamera si fa notare per un otturatore molto silenzioso dovuto ad un armamento considerevolmente più silenzioso in esposizione singola rispetto alla M (Typ 240) e che permette una sequenza di scatto fino a due fotogrammi per secondo. Nella modalità a scatto continuo, la Leica M-D arriva fino a tre fotogrammi per secondo. Il prezzo dovrebbe sfiorare i 6000 €