Dopo anni di attesa Pentax ha ufficializzato l’uscita della prima reflex con sensore FF da 36,4 MP la Pentax K-1 . Il sensore d’immagine è privo di filtro AA (anti-aliasing) con sensibilità ISO fino a 204800, ma la cosa che risalta di più è che lo stesso risulta stabilizzato su 5 assi.
Pentax K-1 con sensore Stabilizzato
La Pentax K-1 è dotata di GPS che permette di usufruire delle funzione di “Astro Tracer” molto utile nelle foto alle stelle cosi da evitare l’effetto “startrails”.
Le caratteristiche principali sono :
- 36.2MP sensore CMOS full-frame senza filtro anti-aliasing
- stabilizzazione dell’immagine a 5 assi
- 100% mirino a pentaprisma con ingrandimento 0,7x
- 33-point sistema AF (25 a croce)
- calotta superiore e rivestimenti anteriore e posteriore sono realizzati in lega di magnesio
- 1/200 sec di velocità di sincronizzazione flash
- 14-bit di registrazione Raw (DNG o PEF)
- simulazione filtro AA
- GPS integrato con bussola elettromagnetica e la funzione ASTROTRACER
- 4 fps di scatto continuo (6,5 fps in modalità ritaglio APS-C)
- Wi-Fi
- video 1080 / 30p
La Pentax K1 non passa inosservata, la scocca ha un design abbastanza “spigoloso” con un peso che supera il chilogrammo. Il prezzo di lancio dovrebbe aggirarsi intorno a € 2000.