Dopo qualche settimana di attesa, ecco annunciata ufficialmente la Nikon D5600, reflex APS-C che si colloca tra la D3400 e la D7200 e va a sostituire la sorella minore uscita nel 2015, la D5500 aggiungendo ad essa qualche features in più.
Indice
Nikon D5600: sensore da 24MPx e una connettività top
Questa nuova Nikon D5600 ha lo stesso sensore da 24MPx accoppiato al processore EXPEED 4 della D5500, mentre le differenze sostanziali si notano nella maggiore connettività della reflex con lo smartphone. Infatti, grazie all’app per iOS e Android, SnapBridge, sarà possibile connettere via Wi-Fi, NFC e Bluetooth il vostro smartphone in modo da scaricare le immagini direttamente sul dispositivo inoltre, cosa molto utile è la possibilità di utilizzare in remoto la macchina.
Tra le altre cose, la Nikon D5600 è dotata di un display orientabile LCD touch da 3.2″ molto ultile quando ci si trova in posizioni scomode o nei più classici “Selfie”. Tramite il pulsante Fn sarà possibile abilitare e disabilitare gli Auto ISO senza entrare nel menù interno della fotocamera. E’ stata aggiunta la funzione filmato time-lapse, che consente agli utenti di comprimere facilmente lunghi filmati, tutto interamente gestito dalla fotocamera stessa.
Ad oggi non si hanno informazioni sulla data e prezzo di lancio che però non dovrebbe scostarsi dai 700€ per il solo corpo macchina.
Nikon D5600: caratteristiche tecniche
Tipo di corpo | |
---|---|
Tipo di corpo | reflex compatta |
materiale corpo | Composito |
Sensore | |
risoluzione massima | 6000 x 4000 |
altre risoluzioni | 4496 x 3000, 2992 x 2000 |
Rapporto Immagine w: h | 3: 2 |
pixel effettivi | 24 megapixel |
fotocellula rivelatori | 25 megapixel |
dimensione del sensore | APS-C (23.5 x 15.6 mm) |
tipo di sensore | CMOS |
Processore | EXPEED 4 |
spazio dei colori | sRGB, Adobe RGB |
array di filtro colore | filtro a colori primari |
Immagine | |
ISO | Auto, 100-25.600 |
preset di bilanciamento del bianco | 12 |
Bilanciamento del bianco personalizzato | sì |
Stabilizzazione dell’immagine | No |
formato non compresso | CRUDO |
livelli di qualità JPEG | Fine, Normale, Base |
Formato del file |
|
Ottica e di messa a fuoco | |
Autofocus |
|
Autofocus lampada di aiuto | sì |
Messa a fuoco manuale | sì |
Numero di punti di messa a fuoco | 39 |
mount Lens | Nikon F |
Focale moltiplicatore di lunghezza | 1.5 × |
Schermo / mirino | |
LCD articolato | completamente articolato |
Dimensione dello schermo | 3.2 “ |
puntini dello schermo | 1.037.000 |
Touch screen | sì |
tipo di schermo | Monitor LCD TFT |
Dal vivo | sì |
tipo di mirino | Optical (pentamirror) |
copertura del mirino | 95 % |
ingrandimento del mirino | 0,82 × |
caratteristiche Photography | |
Tempo di posa minimo | 30 sec |
Velocità massima di scatto | 1/4000 sec |
modalità di esposizione |
|
modalità di scena |
|
Flash incorporato | Sì (pop-up) |
portata del flash | 12.00 m (a ISO 100) |
Flash esterno | Sì (Hot-shoe) |
modalità flash | Auto, On, Off, occhi rossi, sincronizzazione lenta, tenda posteriore |
Velocità X sincronizzazione flash | 1/200 sec |
modalità di guida |
|
azionamento continua | 5.0 fps |
Autoscatto | Sì (2, 5, 10 o 20 secondi) |
modalità di misurazione |
|
Compensazione dell’esposizione | ± 5 (a 1/3 EV, 1/2 EV) |
WB Bracketing | Sì (3 fotogrammi in entrambi i blu / ambra o magenta / asse verde) |
caratteristiche videografia | |
Formato | MPEG-4, H.264 |
Microfono | Stereo |
altoparlante | Mono |
Conservazione | |
tipi di archiviazione | SD / SDHC / SDXC |
Connettività | |
USB | USB 2.0 (480 Mbit / sec) |
HDMI | Sì (mini-HDMI) |
porta microfono | sì |
Collegamento cuffie | No |
senza fili | Built-in |
note wireless | 802.11b / g / n con Bluetooth 4.1 LE e NFC |
Telecomando | Sì (MC-DC2 (cablato), WR-1 / WR-R10 (wireless)) |
Fisico | |
sigillati | No |
Batteria | Batteria |
descrizione batteria | IT-EL14a agli ioni di litio e caricabatteria |
Peso (inc batterie.) | 465 g (1,03 lb / 16.40 oz ) |
Dimensioni | 124 x 97 x 70 mm (4.88 x 3.82 x 2.76 “ ) |
Altre caratteristiche | |
sensore di orientamento | sì |
registrazione Timelapse | sì |
GPS | Facoltativo |
note GPS | Opzionale GP-1 / GP-1A |