Presentata la nuova Pentax K-70: nata per essere usata in esterno

Pentax K-70

Dopo aver attratto i professionisti con la loro prima offerta full-frame, Pentax ha rinnovato la propria fascia media con il rilascio della nuova fotocamera Pentax K-70 DSLR.

Come avevamo già preannunciato qui, la nuova Pentax avrà un sensore da 24.2MP CMOS APS-C e corredato dal recente processore PRIME MII sarà in grado di offrire un eccezionale qualità d’immagine.

Pentax K-70: Sensore da 24MP, WI-FI e una sensibilità di 102400 ISO

Pentax conferma la sua qualità e robustezza infatti, offre un corpo all-weather affidabile anche in situazioni di scatto estreme, come sotto la pioggia, in luoghi molto polverosi o ancora a temperature ben più basse di 0°C, perché unisce i vantaggi di un corpo compatto e leggero da trasportare con una costruzione resistente alla polvere e agli agenti atmosferici con una eccezionale resistenza anche a temperature fino a -10°C.

Con il sensore privo del filtro AA, ma dotato di un simulatore dello stesso, gli utenti saranno in grado di catturare immagini nitide e ad alta risoluzione con facilità. In combinazione con il sistema di riduzione delle vibrazioni SR (Shake Reduction) ci permetterà di lavorare in una varietà di condizioni, riducendo al minimo gli effetti delle vibrazioni della fotocamera.

Questo meccanismo offre anche un’altra caratteristica, vale a dire la modalità di risoluzione Pixel Shift che registra quattro immagini della stessa scena inquadrata grazie allo spostamento del sensore di un singolo pixel laterale per ciascuna delle quattro immagini, successivamente le quattro immagini vengono sommate per produrre una singola immagine finale ad altissima risoluzione.

La Pentax K-70 è abbastanza veloce, utilizzando il modulo AF SAFOX X sistema ibrido di autofocus a 11 punti con scatto continuo fino a 6 fps a 1/6000 secondi. La fotocamera è anche in grado di girare video Full HD 1080p fino a 30 fotogrammi al secondo. Altre caratteristiche utili integrate in questo modello di fascia media includono  una serie di effetti video per la produzione di film, tra cui la modalità 4K Interval Movie che consente di collegare una serie di immagini scattate a 4K a un intervallo prefissato per creare un unico file video, e la modalità Star Stream che dissolve le scie delle stelle durante le registrazioni video.

Dotata di monitor LCD ad angolazione variabile di 3.0 a 921 k permette di lavorare ad angoli e posizione che con monitor fisso sarebbero impossibili. Il monitor inoltre è realizzato senza spazi d’aria tra gli strati del LCD così da eliminare efficacemente le riflessioni e le dispersioni di luce per una migliore visibilità durante le riprese all’aperto in situazioni estremamente illuminate.

I prezzi della Pentax K-70 dovrebbero essere di  599€, e in kit con il 18-135 mm a circa 799,99€. Pentax ha in programma di annunciare la data di uscita ufficiale all’inizio del prossimo mese.

 

Altri contenuti che potrebbero interessarti