Software di rilevazione presenze: un aiuto concreto per le aziende italiane!

software rilevazione presenze

In questo periodo si sono sentite parecchie storie sui dipendenti pubblici e non, che hanno cercato di farsi qualche giorno di vacanza a loro piacimento, rimanendo assenti dal lavoro e facendo timbrare il cartellino a dei colleghi complici.

Quindi si è studiato un modo efficace per contrastare questo fenomeno dell’assenteismo, usando la tecnologia. Diverse aziende hanno inventato un meccanismo davvero efficace che evitasse questi spiacevoli episodi. Aziende come Peoplelink hanno investito sulle nuove tecnologie e creato software di rilevazione delle presenze, utili per controllare tutti gli accessi che avvengono all’interno delle aziende.

In questo articolo parlerò proprio di questo: del nuovo sistema di controllo accessi.

Perché controllare gli ingressi attraverso un sistema?

Oltre ai dipendenti assenteisti di cui abbiamo parlato poco prima, c’è un altro motivo per cui le aziende hanno scelto di creare un software per controllare gli accessi, quello della sicurezza.

Controllando gli ingressi attraverso questo sistema sarà possibile impedire a gente estranea di accedere ai luoghi delle aziende, potrà entrare quindi il solo personale autorizzato, i dipendenti e i lavoratori occasionali, insomma tutti coloro che saranno provvisti di badge aziendale.

Tutto questo è molto importante soprattutto in quelle aziende dove c’è un elevato rischio di pericolosità, come quelle in vengono trattati materiali pericolosi.

Attraverso un sistema di controllo accessi si eviterà infatti di far accedere a tali aree i non addetti ai lavori, in modo da evitare la messa in pericolo di soggetti non preparati ad un certo tipo di situazione pericolosa.

Caratteristiche del software di rilevazione presenze

I software di rilevazione delle presenze rappresentano soluzioni dinamiche perfette per gestire gli ingressi e le uscite dei dipendenti, così da non dover adottare sistemi di sorveglianza costosi e complessi.

Il software è integrato da un hardware di alta tecnologia ed è facilmente installabile e semplice da utilizzare.

Il sistema di accessi lavora in Cloud e pertanto raccoglie tutte le notizie utili ad ottenere informazioni sugli accessi e a fornire anche delle statistiche, sfruttando sempre i suddetti dati immagazzinati.

Sarà possibile accedere a questo sistema attraverso delle credenziali e inoltre, se l’azienda ha già un impianto simile, ma meno efficace, potrà sostituirlo con un software di questa natura, più innovativo e moderno, risparmiando denaro e tempo.

Il software permette di gestire gli ingressi attraverso dei micro-server, i quali vengono installati all’interno dell’azienda. I server metteranno in comunicazione impianti in aree distanti tra loro, dislocate geograficamente, permettendo all’amministratore di gestire gli ingressi anche a distanza, come se ci fosse solo un unico sistema.

A chi è adatto?

Il software di rilevazione è adatto alle grandi aziende, ma non solo. Questo sistema è anche installabile all’interno di aziende medio-piccole, con meno accessi di dipendenti e personale esterno.

Oltre al software si potranno utilizzare dispositivi di tipo meccatronici, come chiavi speciali, che possono essere elettro-alimentate, in modo da non dover installare un software che le gestisca.

Il sistema intelligente

Ogni dipendente avrà delle credenziali di accesso, avrà delle regole di ingresso e gli verrà assegnato un badge con tutte le informazioni utili. In pratica è proprio quest’ultimo il fulcro del sistema, la vera e propria chiave in cui sono segnate tutte le informazioni necessarie a garantire l’accesso del dipendente all’interno dell’azienda.

Questo software di rilevazione presenze abbatte le spese dell’azienda, perché si evita così di avere i terminali con all’interno tutte le informazioni su orari e badge abilitati.

La variazione di alcuni dati avviene in modo complesso in quanto bisogna inoltrare tabelle specifiche ai terminali che poi si occuperanno degli aggiornamenti. Per non parlare dei costi sul montaggio di cavi o relativi alle installazioni di vario tipo, come opere murarie e cablaggio.

Con un nuovo sistema di controllo accessi si ridurrebbero i costi che l’azienda deve sostenere e si eviterebbe la stesura di cavi inutili, che occuperebbero solo spazio che invece può essere adoperato per altro. Inoltre, si potranno controllare più facilmente gli accessi del personale autorizzato e si potrà avere anche più “controllo” su chi cerca di prendersi qualche pausa in più durante il lavoro.

Altri contenuti che potrebbero interessarti