Gli appassionati di cinema di certo hanno sentito parlare di IMDb: il portale che include film per tutti, fondato nel 1990 e di proprietà di Amazon sin dal 1998. Il nome del sito non è altro che un acronimo, che sta per Internet Movie Database. Già questo la dice lunga sui suoi contenuti!
IMDb offre un servizio eccezionalmente vario, poiché è ricco di informazioni sui film di ogni epoca. Quelli che hanno segnato la storia di un genere e quelli che stanno per uscire; quelli che sono stati premiati con l’Oscar o con altri riconoscimenti; quelli votati dagli utenti tra i 250 migliori, e così via.
Insomma, un vero e proprio “luogo felice” per tutti gli amanti del mondo cinematografico. Se anche tu rientri in questa categoria, o se semplicemente vuoi sapere qualcosa su un film (cast, trama ecc.), imdb.com è assolutamente consigliato per la sua completezza e anche per l’interfaccia intuitiva e agevole.
Indice
Come fare una ricerca su IMDb
IMDb, dunque, è un archivio di dati su film per tutti i gusti. È molto facile trovare ciò che stai cercando, perché in alto sulla pagina principale c’è una comoda barra per la search.
All’interno della casella puoi digitare quello che desideri: dal titolo del film a una o più parole chiave. Nello specifico, cliccando sul menu a tendina a sinistra hai l’opportunità di fare una ricerca circoscritta incentrata sui film, sulle serie TV, sugli attori…
Eventualmente, è possibile anche fare una ricerca avanzata andando sull’apposita voce. Questo significa rivolgere a IMDb una domanda precisa, ad esempio “quale film ha vinto l’Oscar nel 1991?”, oppure “quali sono i film in cui recitano insieme Brad Pitt e Angelina Jolie?”. Il database offre la risposta a tutti i dubbi che riguardano il settore del cinema e della TV.
Questi, comunque, non sono gli unici modi per condurre una search su IMDb. Nella sezione “film” è possibile cercare i titoli a seconda del genere: dalle commedie ai drama, dagli horror ai thriller e molto altro. In alternativa, puoi renderti conto subito di quali sono i film gratuiti disponibili sulla piattaforma e sceglierne uno in base a questo criterio (se hai un pomeriggio libero ma non sai ancora cosa guardare).
C’è anche chi preferisce cercare per popolarità, così da non lasciarsi sfuggire nessun capolavoro cinematografico. Le soluzioni sono tante, e IMDb si dimostra sempre versatile e adatto a tutti.
Le informazioni sui film
Se provi a cliccare su uno dei film compresi nell’archivio, te ne accorgerai all’istante: IMDb ti rivela tutto ciò che bisogna sapere su quel titolo.
Anno e durata, cast, sceneggiatura, genere, trama. Non solo: ci sono anche le curiosità relative al film in questione, nonché le foto e alcune clip.
Il servizio di imdb.com propone anche film che somigliano a quello cercato, per contenuti e tematiche. In cima a queste info c’è la valutazione degli utenti del sito, che permette di stilare la famosa top 250. Grazie a tutte queste notizie, è facilissimo capire se un film ti piacerà o meno!
Come è strutturato IMDb
IMDb, il sito di film per tutti, è più articolato di quanto si pensi. In alto a sinistra ci sono tre linee orizzontali: cliccando su quest’icona, accederai al menu.
Quest’ultimo è diviso in più sezioni, che consentono di raggiungere agevolmente tutte le pagine del portale. Abbiamo “film”, “serie TV”, “celebrità”, “guarda”, “premi ed eventi”, “comunità”. Anche una ricerca compiuta da qui sarà semplice e veloce.
Facciamo qualche esempio, affinché tu possa cogliere appieno l’utilità e la funzionalità di IMDb. In “film” è possibile informarsi sulle prossime uscite, sui film più apprezzati, sugli orari nei cinema. In “celebrità” si parla degli attori nati di giorno in giorno, della loro biografia, delle curiosità e dei gossip. In “guarda” troverai gli originali IMDb, i podcast IMDb, i nuovi trailer e così via.
Qualche opzione in più è offerta agli utenti pro, ma di base IMDb ha quasi tutti i servizi gratuiti.
La top 250
Come già abbiamo accennato, su imdb.com è possibile visualizzare quali sono i migliori 250 film secondo le votazioni degli utenti. Questi spunti sono molto interessanti sia per gli appassionati di storia del cinema, sia per coloro che vogliono un consiglio su cosa guardare.
Una condizione essenziale è la seguente: i film di questa classifica devono aver ottenuto almeno 25mila voti. Non sono inclusi i documentari e i cortometraggi. In più, per calcolare la media si sfruttano solo i giudizi degli utenti che hanno dimostrato di essere affidabili, e che hanno partecipato ai sondaggi altre volte in passato.
In questo elenco leggerai i titoli più famosi, quelli che sono sulla bocca di tutti, quelli che mettono d’accordo i cinefili e anche alcuni che hanno fatto discutere. Ci sono vari criteri per ordinare la lista, ad esempio per votazione o per data di uscita.
Cosa aspetti a visitare IMDb, la piattaforma di film per tutti?