Controllare un elettrodomestico a distanza è diventato indispensabile. Lo è ancora di piú se ci riferiamo ad un condizionatore d’aria, in grado di consumare parecchia corrente elettrica. In tempi di crisi è essenziale spegnerlo quando non ci serve, oppure quando non siamo presenti in casa. Il tutto può avvenire anche in maniera automatica.
Alcuni modelli hanno già integrata la funzione di connessione ad internet tramite wifi. E’ la cosa piú semplice da fare, comprare un condizionatore d’aria wifi. La configurazione è semplice, basta installare l’app dedicata che ogni modello mette a disposizione, collegarlo alla rete di casa ed il gioco è fatto. Possiamo accenderlo, spegnerlo a distanza, tramite un semplice click. Inoltre è possibile regolare la modalità di funzionamento (deumidificazione, solo ventilazione) e la temperatura.
Alcune marche hanno climatizzatori compatibili con Alexa , quindi puoi controllare l’aria condizionata con i comandi vocali e altri si collegano con IFTTT (If This, Then That) , offrendoti molte più opzioni di controllo e automazione. Ad esempio, puoi impostare l’accensione dell’aria condizionata quando sei vicino casa (in base alla posizione del tuo telefono), quando la temperatura ambiente raggiunge un certo livello o ogni volta che qualcuno entra in casa e viene rilevato il suo movimento.
Basta posizionare questi dispositivi in vista dell’unità A/C, in modo che i segnali a infrarossi possano raggiungerli facilmente, quindi collegarli a una presa a muro e connettersi al Wi-Fi.
Con la crisi energetica in atto la temperatura massima in estate sotto la quale non si può scendere è stata fissata a 26 gradi. Si tratta di un limite che si riferisce ai luoghi pubblici, ma i controlli da parte delle autorità pochi ed inefficaci. E’ piu’ una raccomandazione.
Ad ogni modo uno o due gradi in piu’ o in meno fanno la differenza in termini di consumo energetico, specialmente se il condizionatore viene usato 12 o piu’ ore al giorno.
Per installare un condizionatore d’aria dobbiamo affidarci ad una ditta di professionisti, il costo varia tra 200 e 300 euro circa, a seconda della difficoltà di montaggio fonte (https://www.assistenza-caldaie-roma.info/installazione-condizionatori-roma/ ).
Se abbiamo a che fare con un vecchio condizionatore che non è predisposto alla connessione internet per il controllo remoto possiamo acquistare un apparecchio che lo rende tale. Si chiama SENSIBO SKY è un device fondamentale, si collega a qualsiasi vecchio modello di climatizzatore. Il modulo si connette alla rete wifi di casa e comunica tramite app con lo smartphone. Emula il telecomando del vecchio condizionatore. Riceve i comandi di accensione e spegnimento da internet tramite applicazione e li trasmette a infrarossi al condizionatore. Semplice ed efficace.
Poiché Sensibo funziona con semplici segnali a infrarossi, può essere configurato per funzionare anche con sistemi di riscaldamento, tramite l’app Sensibo complementare.
Un ottima soluzione anche per chi possiede case vacanze o guest house e vuole spegnere il condizionatore quando gli ospiti hanno lasciato l’abitazione.
Se invece vogliamo fare sì che il condizionatore si spenga quando nessuno è presente in stanza possiamo acquistare un sensore di movimento. Si tratta di rilevatori a raggi infrarossi PIR che controllano se una persona si trova in stanza. Quando non c’è nessuno il sensore comunica con una centralina ad hoc che a sua volta manda l’input di spegnimento al condizionatore.
Quando le persone che entrano vengono rilevate dal rilevatore di movimento, il compressore della pompa di calore mini-split passa alla potenza elevata per portare rapidamente la temperatura ambiente al livello “Occupato” pre-programmato nel termostato del sistema . Una volta raggiunta tale impostazione, il compressore a velocità variabile scende a una potenza inferiore a risparmio energetico per mantenere quella temperatura ambiente confortevole con precisione precisa.
Quando tutti hanno lasciato la stanza e il movimento non viene più rilevato, il sensore segnala al termostato di tornare alla temperatura più alta “Non occupato”, rimanendo a quel livello fino a quando le persone non entrano di nuovo nella stanza. Questa impostazione più elevata consente di risparmiare energia e ridurre i costi di raffreddamento.
Un sistema intelligente tiene conto anche di variabili come l’ora del giorno. Ad esempio, durante le ore notturne quando le persone in una camera da letto dormono e non si muovono, il sistema esclude la funzione di rilevamento del movimento e mantiene una temperatura di sonno preimpostata. Inoltre, il telecomando wireless del mini-split può includere un pulsante one-touch per sospendere il funzionamento controllato dal movimento in qualsiasi momento l’utente lo desideri.