Come installare APK su Android

Come installare apk android

L’APK è il formato file utilizzato da Android per la distribuzione e l’installazione delle applicazioni per smartphone o tablet. Come Windows fa per i personal computer, così l’APK è un file exe che permette di installare dei software sullo smartphone con sistemi operativi Android. Quando scarichi un’applicazione dallo store online, stai quindi prendendo un file APK.

Come installare un file APK su Android

La maggior parte degli utenti ottiene applicazioni comprandole, gratuitamente o meno, sul Google Play Store, senza nemmeno vedere effettivamente l’estenzione APK. Tuttavia, l’installazione di un file APK su di un dispositivo può avvenire in modi diversi. Uno di questi è installare il file dal tuo browser Android dal tablet o dal cellulare. La procedura è semplice:

  1. apri il browser sul tuo cellulare, fai una ricerca del file APK di tuo interesse. Una volta trovato, cliccandoci sopra, avvierai il processo di download;
  2. una volta scaricato il file, apri il menu Downloads, clicca nuovamente sul file APK e premi Si per avviarne l’installazione;
  3. l’applicazione inizierà ad installarsi sul tuo smartphone.

Le risorse di file APK presenti nel web sono infinite, ma accertati di scegliere sempre siti competenti e di cui ti fidi. Alcuni file APK infatti possono contenere malware e compromettere la sicurezza del tuo dispositivo. Quindi è bene che tu sia cauto prima di usare un’app proveniente da una sorgente diversa da quella del Play Store. Leggere le recensioni prima di eseguire il download, può rivelarsi una mossa intelligente. Vediamo ora come puoi installare un file APK dal computer sul tuo dispositivo mobile. Una volta scelta l’applicazione di interesse, i passi da seguire sono questi:

  1. prima di tutto il file APK va scaricato sul pc, salvalo sul desktop in modo da averlo a portata di mano;
  2. per procedere all’installazione assicurati che sul tuo dispositivo l’opzione di download da terze parti sia consentita;
  3. vai nel menu Impostazioni, poi in Sicurezza, controlla che l’opzione Origini Sconosciute sia spuntata;
  4. dopo aver ottenuto sul pc il file APK, puoi collegare lo smartphone al computer; scegli di collegarlo al pc come Strumento multimediale;
  5. cerca e trova sul pc la cartella corrispondente al tuo dispositivo mobile e copia, quindi, il file APK in una cartella del cellulare;
  6. ora potrai vedere che il file dell’app si trova nella cartella I Miei File e qui, cliccandoci sopra, inizierà la procedura di installazione sullo smartphone.

Una volta finita l’installazione, avvia l’applicazione sul tuo dispositivo e accertati che funzioni al meglio.

Origini Sconosciute in Android 8

Con l’arrivo dell’update del sistema Android Oreo 8 è stata introdotta una nuova opzione riguardo all’installazione di applicazioni proveniente da risorse differenti dal Google Play Store. Prima di Android 8, per scaricare un APK da sorgente sconosciuta, dovevi appunto selezionare l’opzione di cui ti ho parlato prima, andando in Impostazioni, poi nel menu Sicurezza, e qui spuntare la possibilità di installare file proveniente da qualsiasi sorgente. In Android 8 l’installazione di file APK da Origini Sconosciute è stata sostituita con un’altra opzione. Quando provi ad installare un’app da qualsiasi luogo diverso dal Play Store, si apre un popup che ti conduce al link esterno. Per attivare la nuova opzione del sistema Android devi andare nel menu Impostazioni, poi clicca su App e notifiche, poi su Accesso Speciale. Arrivato in questa sezione, clicca sull’app per cui vuoi selezionare la modalità Accetta app da questa sorgente.

Installazione APK su Android TV

Android ha recentemente fatto capire che non è necessario avere un tablet o uno smartphone per usarlo, ma puoi utilizzarlo anche su Android TV. Vediamo come puoi installare file APK su un TV. Il problema principale quando cerchi di installare app su un TV è come trasferire gli APK scaricati. Due sono i metodi principali per installare manualmente file APK su Android TV, andiamoli a vedere nel dettaglio. Prima di andare avanti con i passaggi principali, è necessario che imposti su Android TV l’autorizzazione al download da fonti sconosciute. Vai nel menu Impostazioni del TV, e nella sezione Sicurezza e Restrizioni, spunta l’opzione relativa. Il primo metodo consiste nel trasferire il tuo file APK sul web, per questa procedura hai bisogno di una connessione e di alcune applicazioni in grado di indagare nella memoria interna del tuo Android TV. I passi da fare sono i seguenti:

  1. cerca l’app ES File Explorer nello store e installala sul tuo TV;
  2. carica il file APK nel tuo account Dropbox o Google Drive;
  3. apri l’applicazione installata in precedenza e vai alla sezione Rete, poi Cloud, Qui trovi l’opzione Aggiungi nuovo account;
  4. dopo la configurazione potrai trovare il file APK che hai caricato sul tuo account e, quindi, lanciarlo per l’installazione.

L’altro metodo è adatto a utenti più esperti, dato che si utilizza un trasferimento attuato tramite ADB, che non è altro che uno strumento in grado di dare un vero e proprio comando all’Android TV, fino ad attivare l’installazione dell’app che desideri.

Altri contenuti che potrebbero interessarti