La televisione è una delle cose che diamo per scontato di conoscere, ma le Smart TV non sono come le vecchie TV. Una Smart TV è più simile ad un computer con un grandissimo schermo, che può fare molte delle cose che fanno i computer, o più realisticamente i tablet. Una Smart TV ha tutto quello che ha un computer, ha un processore, una memoria un sistema operativo e la possibilità di connettersi ad internet. La scelta, oltre ovviamente alla qualità dello schermo ed alla risoluzione 4k, la più richiesta attualmente, l’acquisto di una Smart TV va perciò considerato anche in base all’uso che si pensa di fare della Smart TV. Vediamo quindi un po’ delle caratteristiche delle Smart TV che ci aiutano a scegliere quella che fa per noi.
Indice
Il sistema operativo delle Smart TV
Sotto questo aspetto possiamo raggruppare le Smart TV in 4 grandi famiglie, identificandole dal sistema operativo. Android TV è il sistema operativo usato da Sony, Sharp e Philips. E’ derivato direttamente da Android ed ha accesso a tutti i contenuti presenti sul Play Store, comprese la piattaforme di streaming come Netflix, Prime Video, Chili, Sky e le altre più famose presenti sul Play Store. Smart Hub è il sistema operativo creato da Samsung per le proprie Smart TV, ci sono le maggiori App per lo streaming come Netflix e Prime Video, ha anche una App dedicata ai videogames. Il vero punto forte è l’interconnessione con la relativa App per cellulari e tablet che permette di comandare la Smart TV dal telefono, o dal tablet. FirefoxOS è il sistema operativo sviluppato da Mozilla, l’azienda che produce Firefox, ed è il sistema operativo scelto da Panasonic. Sono presenti le App più popolari ma è di fatto il sistema con meno App a disposizione. Il punto di forza è, ovviamente, il browser per navigare sul web. Consiglio l’uso di una tastiera bluetooth per non armeggiare con la tastiera virtuale tramite il telecomando. WebOS è l’ultimo sistema operativo che vediamo ed è usato esclusivamente dalle Smart TV LG. Ha parecchie App e le più popolari sono tutte presenti. Il suo punto di forza è sicuramente la velocità e la resa, anche se a discapito della facilità d’uso nei modelli non recenti, richiede un po’ di tempo per imparare ad usarla con disinvoltura. Nelle nuove Smart TV LG, come la Lg 55uj701v, è stato totalmente modificato rendendolo più o meno simile a quelli che sono ormai gli standard delle interfacce delle Smart TV.
Quanta memoria hanno le Smart TV
Come standard tutte le Smart TV hanno almeno 1GB di memoria e le più costose arrivano ad avere 4GB di memoria. Fa eccezione la Panasonic che ha la possibilità di utilizzare memorie esterne, schede MicroSD come per gli smartphone o le macchine fotografiche, grazie ad un lettore di schede che però si compra a parte. Considerando che parte viene utilizzata per il sistema operativo che ne consuma, ahimè, fino a 300MB, di memoria libera nella maggior parte dei casi ce ne rimane 700MB. Se consideriamo che ogni App ne consuma un po’, e che un film “pesa” dai 500MB ai 700MB è facile arrivare ad avere messaggi di memoria insufficiente sulla Smart TV. Anche se seguiamo tutte le indicazioni per liberare memoria sulla Smart TV è evidente che questo è un grosso limite. Fortunatamente per vedere un film in streaming non servono 700MB liberi, ma consiglio di mantenere almeno 300MB liberi, necessari per fare in modo che il buffering del film non sia troppo frequente da rovinare la visione del film stesso.
Dove controllare la memoria libera nelle Smart TV
Quasi tutte le Smart TV hanno nel menù una voce che indica quanta memoria libera della Smart TV avete ancora a disposizione. La trovate sotto le voci General Settings o Impostazioni, ho scritto “quasi” perché purtroppo non è presente in tutte le televisioni. Per quei sistemi operativi che non danno queste informazioni, come le LG che usano WebOS, ci sono dei programmini che offrono tutte le informazioni tecniche che vengono usati dai programmatori. Per WebOS si chiama Beanvisier, ed è disponibile nel tool per sviluppatori che si può scaricare da internet da quest’indirizzo: http://webostv.developer.lge.