Come funziona Uber? Scopriamolo

Come funziona Uber

Sicuramente avrai sentito parlare di questa app e relativo servizio che, in Italia, ha creato non poche polemiche ma nel resto del mondo è diventato ormai di uso frequente e comune. Conoscere il funzionamento di Uber ti sarà particolarmente utile se, per lavoro o per piacere, ti sposti di frequente non solo nella città in cui vivi ma anche nelle principali metropoli mondiali. Se il tuo desiderio è quello di usare un’alternativa a mezzi propri, mezzi pubblici e servizio Taxi, ecco che Uber viene in tuo aiuto.

Il servizio è nato negli Stati Uniti e si è diffuso rapidamente nel resto del mondo, raggiungendo ovviamente anche l’Europa e l’Italia. Si tratta di un servizio di car pooling che coinvolge autisti privati partner del servizio e utenti che necessitano di raggiungere una destinazione attraverso l’uso di un’app gratuita sia per i dispositivi Android che iOS. L’utente può infatti richiede una corsa e restare aggiornato sull’arrivo dell’autista, nonché visualizzare l’importo dovuto calcolato in automatico e addebitato in base alla modalità di pagamento impostata.

Uber conviene?

Ci sono molti racconti su come funziona Uber e diverse argomentazioni che portano alla conclusione che il servizio sia più conveniente rispetto al classico Taxi. C’è da dire che, a differenza di altri Paesi europei e metropoli del resto del mondo, il tradizionale Taxi è un servizio che in Italia è molto costoso, e quindi considerato un lusso per abbienti.

In generale, Uber risulta conveniente in quanto non si rischiano brutte sorprese al momento del pagamento, poiché il costo si conosce fin dall’inizio ed è fisso. Anche se il traffico è intenso, c’è coda e ci vuole più tempo per raggiungere la destinazione, la cifra rimane la stessa. Un altro aspetto da considerare è la qualità del servizio, che l’utente può verificare in anticipo grazie a un sistema di rating attraverso il quale ogni autista viene giudicato dai precedenti passeggeri. Uber è anche comodo, perché i pagamenti sono elettronici e automatici, con carta di credito.

Come diventare autista

Se dopo aver capito come funziona Uber hai deciso di provare a diventare autista, ecco come devi fare. Ti bastano una licenza NCC (noleggio con conducente) e un auto in buone condizioni.

Presenta la tua domanda collegandoti al sito di Uber ed entra nella sezione Registrati e guida con noi. In seguito, il team della tua città di riferimento ti contatterà per un appuntamento dove dovrai presentare i tuoi documenti e quelli relativi all’auto, in particolare servono:

  • l’autorizzazione Ncc
  • la carta di circolazione della vettura
  • l’assicurazione
  • la patente e quella patente professionale KB
  • l’iscrizione al ruolo di conducenti presso la Camera di Commercio

Se la documentazione e l’auto sono in regola, sarai abilitato e libero di andare online in base alle tue disponibilità, senza nessun vincolo.

Come usare sconto Uber

Per terminare questa piccola guida su come funziona Uber devi sapere che esiste la possibilità usufruire di uno sconto sul prezzo della prima corsa, ottenibile invitando gli amici a registrarsi all’app.

Quando gli invitati avranno effettuato la loro prima corsa, sarai tu a poter usare il tuo sconto di 10€, applicato immediatamente e usufruibile entro 90 giorni dalla data di emissione.

Altri contenuti che potrebbero interessarti