Se siete stufi della ZenUI o semplicemente siete stanchi di aspettare l’aggiornamento ufficiale per il vostro Asus Zenfone 2 forse abbiamo ciò che fa per voi: la nuova CyanogenMod 13 ufficiale basata su Android 6.0 Marshmallow! Le prime build risalgono a pochi giorni fa e riguardano solo le varianti ZE551ML e ZE550ML, sono tutte “Nighly” quindi presentano alcuni bug che col tempo verranno sistemati dal momento che ogni giorno viene rilasciata una nuova versione. Eccovi la lista dei bug attualmente noti:
- Problemi di codifica dei video
- Radio FM non funzionante
- La SIM 2 non può essere disabilitata
- Alcune applicazioni presenti sul Play Store non possono essere installate perchè risultano incompatibili
CyanogenMod 13 ufficiale: guida all’installazione
I requisiti per l’installazione della CM 13 sono bootloader sbloccato e custom recovery, dunque se ancora non avete effettuato tali operazioni non sarete in grado di procedere. La prima cosa da fare é procurarsi i files necessari all’installazione: se possedete la variante ZE551ML di Asus Zenfone 2 qui troverete la CM 13 che fa per voi, se invece possedete la variante ZE550ML dovrete scaricarla da qui. Dal momento che CyanogenMod é un progetto a sé stante, le custom ROM prodotte possono essere utilizzate anche senza le Google Apps, che comunque devono essere installate a parte, se volete installarle potete scaricarle da qui (la versione corretta é: x86 – per Android 6.0). Procediamo all’installazione:
- Riavviate il dispositivo in modalità recovery
- Da recovery: selezionate “Wipe>Advanced Wipe” e mettete la spunta solamente su “wipe data” e “cache partitions“
- Finiti i vari wipes torniamo alla home premendo “back” e scegliamo “Install“, a questo punto navighiamo tra le cartelle e i files del nostro dispositivo fino a raggiungere lo zip della ROM e lo selezioniamo
- Se vogliamo installare anche le GApps clicchiamo su “Add more Zipps” e selezioniamo il file delle Google Apps dalla memoria del dispositivo
- Facciamo il cosiddetto “swype” per installare i files selezionati e attendiamo la fine del processo
- Riavviamo il dispositivo cliccando su “Reboot system” ed é fatta!
Lo staff di AsusBlogItalia non si assume alcuna responsabilità in merito a perdite di dati o malfunzionamenti del vostro dispositivo, eseguite il tutto a vostro rischio e pericolo.