Google, dopo aver presentato i suoi nuovi dispositivi, non è stata esente da critiche più o meno pesanti sul prezzo dei nuovi Google Pixel e Google Pixel XL. Nonostante la scheda tecnica sia infatti di primissimo livello, secondo molti utenti il prezzo (759€ per Google Pixel da 32GB e 899€ per Google Pixel XL anch’esso da 32GB) sarebbe esagerato.
Google Pixel: Ok, il prezzo è giusto?
I nuovi Google Pixel sono stati dunque aspramente criticati per via del prezzo, molto probabilmente perché nella mente dell’utente vale la relazione Google = Prezzo Basso. Questo perché il vero successo dei Nexus si è avuto con Nexus 5, un dispositivo dal prezzo contenuto e dalle caratteristiche da top di gamma. Da allora si è radicata negli utenti l’idea che i dispositivi Google debbano costare poco e offrire tanto, quando in realtà il Nexus 5 fu solo un’eccezione nella politica prezzi di Google.
BigG infatti, non è mai stata economica e fatta eccezione per il Nexus 4 e 5 tutti gli altri dispositivi della gamma Nexus hanno sempre avuto un prezzo da top di gamma e non proprio “economico”.
I Google Pixel sono dei top di gamma e come tali possono costare. Per sfidare le aziende rivali, in primis Apple e Samsung, l’azienda di Mountain View ha dovuto per forza di cose equipararsi a loro anche dal punto di vista del prezzo. Questa tecnica, ma più che altro pensiero di marketing, ruota attorno alla Brand Awareness (consapevolezza del brand).
Questo è un indicatore, insieme ad altri, della conoscenza del brand, che definisce la capacità di una domanda di identificare un particolare brand. Per cui nel caso dei prodotti Apple, la domanda si riferisce ad un prezzo elevato, mentre in questo momento i Nexus, rispondevano nell’immaginario collettivo ad una domanda di prezzo medio.
Eppure da come abbiamo visto, questo in realtà è successo solamente per alcuni Nexus (4 e 5), mentre per gli altri il prezzo non è mai stato un particolare indicatore del brand. Forse da questo punto di vista Google ha sbagliato, perchè da subito avrebbe dovuto mantenere una linea di prezzo equiparabile ai top brand. Per cui che dire, ad ognuno il suo smartphone, ma non si può che il prezzo dei Google Pixel non possa essere tale.