LG G5: lo smartphone “modulare”

LG G5

Devo dire che il nuovo LG G5, top Gamma di casa LG, mi aveva incuriosito fin dal giorno della sua prima presentazione a Barcellona, al Mobile World Congress del 21 febbraio; non contento ho deciso di partecipare alla formazione tenuta da LG a Roma il 6 Aprile presso il Mercure West Hotel.  Non a caso infatti è stato il telefono più premiato dell’MWC2016. Ma andiamo ora a conoscere il nuovo LG G5, i moduli e gli LG friends.

LG G5: life is good when you play more

Gia dallo slogan e dalla batteria completamente gialla si capisce di come LG abbia voluto accentuare la versatilità e la totale personalizzazione di questo smartphone rispetto al passato!!
Il nuovo LG G5 introduce finalmente un corpo in metallo davvero elegante, sia alla visione che al tatto, la doppia fotocamera di cui parleremo più avanti, il lettore di impronte digitali che fa anche da tasto Home, ma soprattutto l’apertura verso il basso, e non il solito “coperchietto posteriore apribile”. Questo perché il corpo non ha una cover posteriore separabile in quanto LG ha scelto per il G5 di utilizzare una sorta di cartuccia (per la batteria o l’aggiunta di moduli aggiuntivi) estraibile nella zona inferiore. Il retro di LG G5  non ha più pulsanti come le serie precedenti, infatti sono posizionati lateralmente, o il tasto home che è nella zona posteriore sfruttando poi i pulsanti virtuali dell’interfaccia utente. Il vetro anteriore è leggermente curvo donando un aspetto elegante e raffinato allo smartphone.

Hardware

Per quanto riguarda le specifiche tecniche di LG G5 troviamo al suo interno un processore Qualcomm Snapdragon 820 con la classica quad-core e con frequenza massima di 2,15 GHz. Il nuovo SoC ovviamente supporta 64-bit e ha integrata una GPU Adreno 530 oltre a un DSP Hexagon a basso consumo oltre a un ulteriore processore Qualcomm Spectra 14-bit per il controllo dei parametri di scatto. LG G5 integra poi aptX HD, ossia un codec per audio a 24-bit via Bluetooth ma anche la ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 3.0 che offre una una ricarica più veloce del 27% rispetto alla generazione precedente.

moduli lg g5

 

LG G5 Moduli

LG Hi-Fi Plus with B&O PLAY è un DAC Hi-Fi portatile che consente di sfruttare la funzione di sampling inclusa nella tecnologia DAC HI-Fi a 32 bit e già lanciata con il precedente LG V10. LG Hi-Fi Plus with B&O PLAY ha pieno supporto alla riproduzione in alta definizione a 384 KHz. H3 by B&O PLAY è l’auricolare che è stato scelto per essere accoppiato al modulo top di gamma e consente di riprodurre sono in alta qualità a 32 bit di LG Hi-Fi Plus with B&O PLAY

LG Cam Plus module si aggancia allo slot della batteria e offre controlli manuali di una fotocamera oltre a un miglior grip. Con LG Cam Plus c’è anche la possibilità di vedere un indicatore LED e di avere la comodità dei pulsanti fisici per accensione, scatto, registrazione e zoom. Il modulo ha una batteria addizionale da 1200 mAh per migliorare l’autonomia dello smartphone.

LG G5 Friends

LG Battery Pack Kit si tratta di un kit di ricarica indipendente, con compresa una seconda batteria che possiamo ricaricare alla presa elettrica, o possiamo lasciare nel pack utilizzandola come power bank portatile, anche per dispositivi diversi da LG G5!! Davvero un’ottima trovata, molto apprezzata dal sottoscritto

LG 360 VR è un visore per la realtà virtuale, come si può intuire dal nome, si connette a LG G5 attraverso un cavo dedicato e arriva ad avere una capacità di simulare uno schermo da ben 130″ di diagonale (visto a una distanza di 2 metri). A differenza della concorrenza diretta, in questo caso lo smartphone non deve essere inserito frontalmente ma viene utilizzato un pannello integrato. LG 360 VR è compatibile con foto e video catturati da LG 360 CAM (di cui parleremo a breve) e con Google Cardboard.

LG 360 CAM è una una soluzione a 360° con un sistema a doppia fotocamera grandangolare da 13 MPixel di risoluzione ognuna ed integra una batteria da 1200 mAh oltre a una memoria da 4 GB di capacità ma che si può espandere tramite Micro USB. LG 360 CAM permette la ripresa manuale, video fino a 2K e ha tre microfoni per una registrazione fino a 5.1 canali per creare contenuti immersivi di alta qualità. Il nuovo accessorio è compatibile con Street View e YouTube 360 così da poter condividere i contenuti con tutti i dispositivi.

LG Rolling Bot è un accessorio/drone che ricorda una palla e cattura immagini e video con una fotocamera da 8 MPixel. Questo sistema può essere impiegato per la sicurezza a casa, per giocare con gli animali domestici (c’è la figura di un gatto sulla confezione) o come sistema di controllo remoto per altre applicazioni di domotica. Smart Controller di LG consente di controllare periferiche come droni e altri dispositivi smart. Ovviamente non manca la capacità di vedere lo streaming video del drone accoppiato all’LG G5. Questo accessorio sarà disponibile da Luglio.

LG Tone Platinum sono i nuovi auricolari di classe Platinum di Harman Kardon per LG. Il supporto con LG G5 è completo grazie alla funzionalità aptX HD che consente una riproduzione audio a 24 bit senza latenza con una qualità audio elevata in ambito mobile.

Lg G5: Prezzo e Promozioni

Il nuovissimo LG G5 al momento del lancio sarà disponibile nelle colorazione Titan, Silver e Gold al prezzo di 699€, successivamente verrà introdotta la in commercio la versione Pink; una cosa davvero interessante è che per chi acquisterà il telefono entro il 14 Maggio (scadeva il 30 Aprile ma è stata prorogata, comunicazione ufficiale di oggi da parte di LG ai negozi Euronics), andando nell’apposito sito dedicato alla promo si riceverà OMAGGIO il modulo LG Cam Plus. Peccato solo per il prezzo davvero troppo alto e la batteria non capientissima.

[mks_button size=”large” title=”Recensione LG G5″ style=”rounded” url=”https://mastergeek.it/lg-g5-recensione/” target=”_self” bg_color=”#485c78″ txt_color=”#FFFFFF” icon=”” icon_type=”” nofollow=”0″]

Altri contenuti che potrebbero interessarti