Disporre di una buona connessione a internet sullo smartphone o sul tablet è diventato sempre più indispensabile, anche per caricare i propri contenuti online. Per poter usufruire di una connessione stabile e veloce da mobile potresti sottoscrivere una delle tante offerte telefonia mobile 4G e 5G disponibili sul mercato.
In questo articolo ti spiegheremo innanzitutto di cosa si tratta, evidenziando le differenze tra 4G e 5G. Poi passeremo ad analizzare le migliori offerte disponibili per i maggiori operatori sul mercato.
Indice
Offerte telefonia mobile: qual è la differenza tra 4G e 5G?
Se sei alla ricerca di nuove offerte telefonia mobile, ti sarai sicuramente imbattuto nei termini 4G e 5G. La G sta per generazione: quindi il 5G è un’evoluzione del 4G.
Ma cosa significa esattamente? 4G e 5G indicano una modalità di trasmissione dei dati tramite radiofrequenze. I due sistemi condividono la stessa frequenza di segnale però differiscono in almeno 5 punti:
- velocità: la trasmissione dei dati nel 5G può avvenire a velocità fino a 100 volte maggiore rispetto al 4G. Questo permette di scaricare o caricare grandi quantità di dati in minor tempo;
- consumo energetico: le celle 5G sono dotate di un sistema di risparmio energetico per quando sono inutilizzate o in carica;
- capacità: questo parametro è strettamente legato alla velocità di connessione, infatti indica i MB di dati trasferiti in un intervallo di tempo;
- latenza: questo valore misura il tempo che intercorre tra l’invio del segnale e la sua ricezione. Nel 5G questo parametro è tra le 30 e le 50 volte più basso rispetto al 4G;
- densità: la rete 5G permette la connessione di un milione di apparecchiature per chilometro quadrato senza intaccare la velocità della rete.
Offerte telefonia mobile 4G e 5G
Una volta comprese le differenze tra 4G e 5G, ti suggeriamo di verificare che il tuo dispositivo sia abilitato a ricevere questi segnali. Se lo è, allora potrai scegliere una delle offerte telefonia mobile proposte dai vari operatori sul mercato. Così potrai cominciare a navigare liberamente e dedicarti alle tue ricerche, ad esempio per trovare delle buone assicurazioni telefoniche. Per aiutarti, abbiamo riassunto qui di seguito le cinque principali offerte tra cui scegliere:
Tim
Il primo operatore italiano propone, al prezzo di 19,99 €/mese, Magnifica Mobile che comprende:
- 100 GB di traffico dati;
- minuti e SMS illimitati;
- 100 GB di Google Ore;
- altri servizi aggiuntivi.
Vodafone
Vodafone propone un’offerta, Red Max, allo stesso prezzo di quella di TIM e con caratteristiche pressoché identiche.
Fastweb Mobile
Fastweb Mobile è un’offerta dal costo di 11,95 € al mese che comprende:
- 150 GB di traffico dati;
- minuti illimitati;
- 100 SMS.
WindTre
WindTre propone, a 14,99 € al mese, l’offerta Di Più Full 5G che comprende:
- 100 GB per navigare su internet;
- minuti illimitati;
- 200 SMS;
- 50 minuti di chiamate verso l’estero.
Iliad
L’offerta Flash 160 di Iliad ha un costo mensile di 9,99 € e comprende:
- 160 GB di traffico dati;
- minuti e SMS illimitati.
Per concludere, se desideri avere informazioni sullo stato di diffusione della rete 5G in Italia puoi visitare il sito di AGCOM. Aprendo questa pagina avrai accesso alla Home Page dell’Autorità nel campo delle comunicazioni e potrai cercare la mappa del 5G nel nostro Paese.