Se avete voglia di sostituire il vostro vecchio telefono con un modello più nuovo e performante, ma non sapete ancora quale scegliere, ecco qui una breve lista di alcuni dei migliori smartphone 2018. Con varie fasce di prezzo, che vanno all’incirca dai 100 € agli oltre 750 €, questi telefoni si adattano alla perfezione sia alle esigenze economiche sia a quelle più specificatamente tecniche. Per riuscire a trovare il modello più giusto ecco qualche suggerimento utile per un acquisto sicuro, se poi siete interessati ai migliori cameraphone ecco la guida all’acquisto.
Indice
Miglior smartphone qualità prezzo
Data l’elevata offerta di smartphone sul mercato, diventa difficile riuscirsi ad orientare in un acquisto. Sono sempre di più i telefoni che possiedono buone caratteristiche funzionali ad un buon prezzo di mercato, a dispetto di smartphone costosissimi che assicurano prestazioni eccellenti. Ma qual è allora il miglior smartphone 2018 per rapporto qualità/prezzo?
Dopo aver confrontato caratteristiche e prezzi su cellularem.it siamo giunti alla conclusione che è Honor 10 il telefono che tra tutti si distingue per un eccellente rapporto tra prestazioni e costo di vendita. Affine alla gamma P20, da cui riprende numerose caratteristiche di design (e non solo), questo smartphone gode di ottime doti estetiche, inclusa la scocca in colorazioni cangianti. Ma è soprattutto l’aspetto tecnico a stupirci: SoC Kirin 970, 4 GB di RAM, una batteria da 3400 mAh e un display Full HD da 5.84 pollici. Vero punto di forza di Honor 10 è però il comparto fotografico. Lo smartphone vanta infatti una doppia fotocamera posteriore con sensori da 16 e da 24 MP. La telecamera frontale, invece, vanta un unico sensore da 24 MP. Questo significa che ci troviamo di fronte ad un telefono che assicura una qualità di immagine ottimale, sia nelle ore del giorno che della notte, con la possibilità di utilizzare strumenti avanzati per modifiche e correzioni. Tutto questo ad un costo di 300 € circa che, se valutato assieme alle caratteristiche tecniche di Honor 10, ben spiega perché siamo di fronte ad uno dei migliori smartphone 2018.
Miglior smartphone cinese
Sempre più diffusi anche sul nostro mercato, gli smartphone di produzione cinese si stanno dimostrando ben in grado di conquistare il pubblico occidentale grazie a buone prestazioni e prezzo contenuti. Qual è allora il miglior smartphone cinese sul mercato? Lo Xiaomi Redmi 5 Plus è il telefono che più piace. Dotato di un display Full HD+ da 6″, lo smartphone assicura buone prestazioni grazie al processore Snapdragon 625 e ad una batteria da 4000 mAh.
Dal punto di vista estetico, lo smartphone vanta una bella scocca in alluminio ed una presa piuttosto comoda, con l’aggiunta di un rapido sensore di impronte digitali. A partire da questi mesi, lo Xiaomi può essere poi acquistato assicurandosi un’assistenza su tutto il territorio italiano, il che lo rende ancora più appetibile al nostro pubblico.
Miglior smartphone economico
Se alle prestazioni tecniche preferite un prezzo vantaggioso, è chiaro che allora dobbiate fare riferimento ad un telefono di fascia di prezzo inferiore ai 150 €. In questo senso, il miglior smartphone economico si dimostra il Huawei P Smart. Al costo di 149 €, questo telefono offre HiSilicon Kirin 659 con 3GB di RAM, 32/64GB di memoria interna espandibile, un display Full HD+ da 5.65 pollici e una batteria da 3000 mAh. Buono anche il comparto fotografico, con una dual cam posteriore da 13+2 MP ed una fotocamera frontale da 8 MP. Buone anche le prestazioni generali del sistema, grazie ad una particolare personalizzazione del software EMUI 8.0, che riprende il sistema Android Oreo. Insomma, si tratta in sostanza di uno smartphone buono, ad un prezzo stracciato sul mercato.
Miglior smartphone 300 Euro
Ed eccoci arrivati all’ultimo suggerimento utile per i vostri acquisti. Se avete un’idea di budget precisa, vi proponiamo qui il migliore smartphone 2018 ad un costo di 300 €. È il Samsung Galaxy A8, un telefono dal design molto robusto, resistente ad acqua e polvere. Questo gode di un sensore posteriore per il riconoscimento delle impronte digitali e di un sistema di riconoscimento del volto. Ma non è tutto. Lo smartphone vanta un display Super AMOLED Full HD da 5.6 pollici di diagonale, 4 GB di RAM e una batteria d 3000 mAh con sistema di ricarica rapida. Il sistema operativo è un Android 7.1.1. ed assicura ottime prestazioni funzionali ad utenti di tutte le tipologie.