Migliori smartphone fascia media: la nostra selezione

Migliori smartphone fascia media

Scegliere un nuovo smartphone è sempre più difficile. I confini tra fascia media e fascia alta si assottigliano sempre più ed è sorprendente cosa ci si può portare a casa con un bugdet intorno ai 300€. Non ci credete? Date uno sguardo alla nostra selezione di migliori smartphone fascia media.

LG G6

È vero, associare a LG G6 l’appellativo “fascia media” è un po’ azzardato. Tuttavia bisogna considerare che ormai i processori top di gamma che dominano il mercato sono gli Snapdragon 835 e 845 mentre l’821 è ormai fuori dalla competizione, ma attenzione! Ciò non significa che non sia più un valido dispositivo, anzi è più appetibile che mai con la sua scheda tecnica di tutto rispetto e il incredibile prezzo di mercato. Non dobbiamo dimenticare che la fotocamera di LG G6 è tutt’ora una delle migliori in circolazione.

LG G6 integra 32 GB di memoria interna, espandibili fino a 2TB, 4 GB di memoria RAM e una batteria da 3300 mAh. Il display è un IPS da 5.7 pollici a 18:9 racchiuso in un corpo compatto e maneggevole.

[amazon bestseller=”lg g6″ items=”1″]

Huawei P20 Lite

La serie P20 di Huawei è quella che fin’ora ha raccolto maggiori consensi da parte degli utenti. Impossibile non apprezzare il nuovissimo design con display da 18:9 che permette al dispositivo di stupire i suoi possessori con un ampio e risoluto schermo pur rimanendo uno smartphone tra i più compatti e leggeri in circolazione. Huawei P20 Lite integra una doppia fotocamera posteriore da 16 MP che non teme confronti e una fotocamera anteriore, anch’essa da 16 MP adatta a selfie perfetti e Face Unlock.

Impossibile rimanere a corto di memoria grazie ai 64 GB interni espandibili fino a 256 GB tramite MicroSD. Huawei P20 è progettato per essere veloce, fluido e scattante in tutte le attività quotidiane, per questo integra ben 4 GB di RAM e una batteria da 3000 mAh che dura fino a sera.

[amazon bestseller=”Huawei P20 Lite” items=”1″]

Samsung Galaxy A8 (2018)

Samsung Galaxy A8 nella sua versione 2018 è il re della fascia media di Samsung, il suo design moderno e il suo display panoramico Super Amoled a 18:9 lo rendono davvero uno smartphone degno degli ultimi trend. Quanto a specifiche, compete con i suoi cugini di fascia più alta e lo fa in modo aggressivo grazie alla sua ottima fotocamera da 16 MP. La memoria interna da soli 32 GB può essere un limite? Ma anche no, grazie allo slot di espansione con MicroSD fino a ben 400GB.

Samsung Galaxy A8 è anche dual SIM, quindi potrebbe essere un valido smartphone per alternare vita privata e lavoro, per chi non vuole spendere una cifra esagerata ma portarsi a casa comunque un valido prodotto.

Se ve lo state chiedendo, la batteria è da ben 3000 mAh, quindi non sarà un problema arrivare a sera, e sì, dispone del comodissimo face unlock!

[amazon bestseller=”Samsung Galaxy A8 (2018)” items=”1″]

Honor 7X

Honor 7X è il re della fascia media per il brand Honor. Il suo display da 6 pollici a 18:9 lo rende adatto ai gamers e agli utilizzatori di Netflix fuori casa e grazie alla sua doppia fotocamera posteriore da 16 MP si possono scattare foto incredibili in qualsiasi condizione di luce o usufruire della modalità blurred per sfocare lo sfondo e realizzare dei primi piani da paura.

Con uno storage interno da 64 o 128 GB espandibili si possono archiviare centinaia di video e migliaia di foto senza aver paura di rimanere a corto di spazio. La RAM da 4 GB permette di far girare app pesanti senza difficoltà, per questo giocare ad Halo o ad Asphalt su Honor 7X non sarà di certo un problema. Infine grazie alla batteria da 3340 mAh e il risparmio energetico nativo di Honor una durata di almeno due giorni diventerà la nuova routine.

[amazon bestseller=”Honor 7X” items=”1″]

Nokia 6.1

Come avere aggiornamenti garantiti e fissi per 3 anni se non acquistando un device con il nuovo Android One? Il Nokia 6.1 ne è un esemplare perfetto. Non avrà uno schermo a 18:9 e una doppia fotocamera ma la sua camera posteriore da 16 MP con ottica Zeiss è più che sufficiente per scattare ottime foto.

Android One è un sistema operativo molto lite e poco esoso di risorse, per questo motivo Nokia 6.1 integra 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna espandibili con Micro SD fino a 128 GB. Il processore è lo Snapdragon 630 accoppiato a una batteria da 3000 mAh a ricarica rapida con USB tipo-C.

[amazon bestseller=”Nokia 6.1″ items=”1″]

Altri contenuti che potrebbero interessarti