Modelli Wiko: quale smartphone scegliere

Modelli Wiko

Volete acquistare uno smartphone ma non sapete quale scegliere tra i tanti modelli in circolazione? Ovviamente non esiste una risposta univoca, valida per tutti quanti e ognuno deve optare per la soluzione più adatta alle proprie esigenze. Tra le possibili opzioni vi sono sicuramente gli smartphone Wiko appena presentati come Wiko View2. Quante volte, molto probabilmente, vi sarete chiesti come sono i modelli Wiko e quale scegliere. Bene, oggi finalmente avrete la risposta alla vostre domande. Scopriremo infatti assieme alcuni modelli Wiko 2018 e 2017 e le loro caratteristiche.

Wiko smartphone

Prima di soffermarci sui singoli modelli, è bene sapere che gli smartphone Wiko sono colorati, quasi tutti dotati di dual Sim, estremamente eleganti e soprattutto economici. Particolarmente apprezzati per le elevate caratteristiche hardware, gli smartphone dell’azienda francese PMI Wiko Mobile presentano sistema operativo Android. In questo modo sono compatibili con un gran numero di applicazioni e risultano molto versatili. Grazie alla tecnologia dual sim di tipo dual standby è possibile gestire due linee telefoniche senza avere la necessita di passare da una scheda all’altra. L’unica cosa da tener presente è che mentre si parla al telefono, una delle due linee risulta occupata. All’interno della confezione di quasi tutti gli smartphone Wiko, inoltre sono presenti: adattatore, batteria al litio, auricolare, carica batteria, cavo USB e ovviamente il manuale d’istruzioni.

Modelli Wiko 2018

A partire da giugno 2018 è possibile acquistare a meno di 80 euro lo smartphone Wiko Jerry 3. Dotato di display FWVGA+ da 5,45″ con angoli arrotondati per il vetro, questo modello ha come processore un quad-core che viene alimentato da una batteria da 2.500 mAh. Come tutti i modelli Wiko, anche Jerry 3 ha sistema operativo Android, in questo caso nella versione Go Edition, appositamente ideata per gli smartphone con 1 GB di RAM. Lo spazio integrato è di 16 GB, mentre le due fotocamere sono da 5 MP.

[amazon bestseller=”Wiko Jerry 3″ items=”1″]

Con una cover compatta e particolarmente sottile, tra i modelli Wiko 2018 non si può trascurare il Wiko View. Con un costo inferiore ai 200 euro e dotato di dual sim, il design è considerato top di gamma. Anche in questo caso, ovviamente, è presente il sistema operativo Android e per quanto riguarda le fotocamere ve ne è una posteriore da 13 MP con flash e zoom 4x, e una frontale da 16 MP. Leggero e facile da utilizzare, Wiko View presenta inoltre un sensore di impronte ed è uno dei modelli Wiko più ricercati e apprezzati.

[amazon bestseller=”Wiko view” items=”1″]

Modelli Wiko 2017

Tra i modelli Wiko che vi consigliamo di acquistare vi sono quelli della linea Fever che si differenziano da tutti gli altri smartphone per la presenza di bordi muniti di piccoli led a bassa potenza che si illuminano di notte. Dotato di fotocamera posteriore da 13 MP AF e frontale da 5 MP, Wiko Fever presenta un’ottima risoluzione e garantisce un’ottima visualizzazione delle immagini. Dotato di radio FM e speaker, presenta un processore Mediatek Octa corea 1,3 Ghz, a cui si affiancano 3GB di RAM e 16GB di memoria interna espandibile con la micro SD.

[amazon bestseller=”Wiko fever” items=”1″]

Disponibile nei colori oro rosa, argento e antracite, Wiko U Pulse è uno smartphone Dual Sim che presenta corpo in metallo e sistema operativo Android. La fotocamera frontale ha 8 MP, mentre quella posteriore da 13 MP sfrutta la tecnologia Auto-scene Detection e presenta sensore di impronte digitali selettivo.

[amazon bestseller=”Wiko u pulse” items=”1″]

Wiko Wim

Tra i top di gamma dei modelli Wiko vi è la serie WIM. Quest’ultima comprende dispositivi di recente concezione con moduli fotografici molto ricercati e utilizzabili anche per i selfie. Dotato di processore Qualcomm Snapdragon 626 MSM8953 Octa Core, presenta 4 GB di RAM e 32 o 64 GB di memoria interna che può essere espansa fino a 128 GB grazie all’utilizzo di micro SD. Tra le caratteristiche salienti dei modelli Wiko Wim si annoverano: ricarica rapida Quick change, sensore di impronte digitali e tecnologia Clear Sight. Quest’ultimo è un software che permette di scattare contemporaneamente due foto utilizzando la doppia fotocamera. Successivamente le immagini vengono unite e ne viene migliorata anche la nitidezza. Inoltre la fotocamere frontale ha 16 MP con led flash.

[amazon bestseller=”Wiko wim” items=”2″]

Wiko prezzi

A questo punto abbiamo scoperto i migliori modelli Wiko in commercio. Sceglierne uno non è facile, in quanto sono tutti prodotti molto validi e di qualità. Non è un caso che in Francia siano alla terza posizione tra i cellulari più venduti e l’ottimo rapporto qualità/prezzo li ha resi particolarmente apprezzati dai più giovani. Questi modelli, infatti, sono particolarmente utili per chi vuole un telefono di qualità senza spendere cifre di capogiro. Generalmente si tratta di prezza intorno ai 100 euro e molto difficilmente si può arrivare a superare quota 200 euro.

[amazon bestseller=”Wiko” items=”5″]

Altri contenuti che potrebbero interessarti