Con un post sul blog degli sviluppatori Android, Google annuncia di aver arricchito il Play Store di nuove categorie per le app. Avere più categorie significa da una parte facilitare la ricerca da parte dell’utente, dall’altra migliorare la visibilità dell’app stessa. Una mossa necessaria, vista la crescita registrata dallo Store di Google: ad oggi si contano più di un miliardo di utenti attivi in 190 paesi e ben 2 milioni di applicazioni pubblicate.
L’obiettivo è facilitare la ricerca e migliorare la visibilità delle app nel Play Store
Le nuove categorie comprendono:
- Art & Design (Arte & Design)
- Auto & Vehicles (Auto & Veicoli)
- Beauty (Bellezza)
- Dating (Incontri)
- Events (Eventi)
- Food & Drink (Alimenti & Bevande)
- House & Home (Casa)
- Parenting (Genitorialità)
La traduzione in italiano non è ancora ufficiale e non è detto che sia quella che sarà adottata effettivamente. Inoltre, alcune categorie già esistenti verranno rinominate: Transportation (Trasporti) verrà cambiata in Maps & Navigation (Mappe & Navigatori), mentre la categoria Media & Video sarà cambiata in Video Players & Editors.
Le nuove modifiche sono attive già da ora, anche se non è detto che sarete subito in grado di vedere le differenze. Sta, infatti, ai singoli sviluppatori aggiornare le descrizioni delle proprie applicazioni sul Play Store utilizzando le nuove categorie.