La TIM è una delle compagnie più importanti del nostro Paese, specializzata nei servizi telefonici fissi e mobili, ma anche nelle connessioni internet 4 e 5G mobili, nell’ADSL e nelle reti in fibra. L‘aumento delle nuove tecnologie comporta inevitabilmente dei problemi, perciò se hai bisogno di assistenza ti mostreremo come contattare un operatore TIM al telefono, tramite internet, dall’app o sui social. Ecco quindi tutti i metodi disponibili, una guida completa 2019 per capire come parlare con un operatore TIM.
Indice
Come contattare operatore TIM al telefono
La prima opzione per parlare con un operatore TIM è quella telefonica, infatti puoi chiamare il servizio clienti della compagnia al numero 119, attivo tutti i giorni 24 ore su 24. In particolare si tratta di un numero verde gratuito, quindi non devi spendere nulla per contattare l’azienda, sia se utilizzi un telefono fisso sia se la chiamata è realizzata da un telefono o uno smartphone. Il servizio di assistenza TIM è completamente automatizzato, quindi una volta entrato in contatto avrai a tua disposizione una serie di opzioni.
Nello specifico digitando il tasto 2 puoi parlare con gli operatori TIM per ricevere assistenza commerciale, dunque in merito ai prodotti della compagnia telefonica e alle tariffe, oppure ottenere informazioni sulle nuove promozioni e le offerte del momento. Tramite il tasto 4, invece, puoi usufruire di supporto tecnico e assistenza amministrativa, perciò puoi risolvere eventuali problemi legati ai pagamenti degli abbonamenti attivati, oppure puoi capire come disattivare servizi come la segreteria telefonica.
Se le tue necessità non rientrano in queste due categorie, allora devi scegliere il tasto 6, con il quale puoi parlare con un operatore TIM per delle esigenze a carattere generico. Se non sei sicuro di come si inquadri il tuo problema, opta per questo numero, infatti potrai entrare in contatto con un consulente del gruppo e spiegare la tua situazione. L’addetto potrà dunque aiutarti a trovare l’ufficio più adatto alle tue necessità, trasferendo la chiamata al reparto giusto o fornendoti il numero più indicato.
Come parlare con operatore TIM su internet

La compagnia telefonica ha sviluppato nuovi procedimenti per assistere i propri utenti, quindi se hai un problema hai a disposizione diversi canali digitali. La prima opzione consiste per parlare con un operatore TIM tramite email, inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo 119@telecomitalia.it. Questo indirizzo è indicato se hai bisogno di assistenza per le offerte mobili, abbonamenti, ricariche e servizi, mentre per le utenze di telefonia fissa l’indirizzo email da usare è telecomitalia@pec.telecomitalia.it.
In alternativa puoi utilizzare l’indirizzo email caringservizioclienti@telecomitalia.it, altrimenti puoi andare sul sito ufficiale di TIM, cliccare sulla voce Assistenza nel menu principale e selezionare la voce Mail in alto a destra. Così facendo si aprirà automaticamente la casella di posta elettronica, dunque non devi fare altro che scrivere il tuo messaggio e inviarlo, aspettando che un addetto dell’azienda ti ricontatti quanto prima. Per utilizzare il servizio però devi avere un’email @tim.it, @alice.it o @tin.it, comunque puoi sempre crearne una registrandoti al momento.
Come parlare con operatore TIM sui social
L’azienda di telefonia è presente anche sui social network, infatti offre informazioni e assistenza sia su Twitter che su Facebook. Su Twitter TIM mette a disposizione dei profili gestiti da operatori del gruppo, quindi non devi fare altro che aprire l’app del cinguettio, cercando profili che iniziano con @TIM4U, ad esempio @TIM4ULuca o @TIM4USara, oppure quello ufficiale @Tim_Official. Qui puoi mandare un messaggio per spiegare la tua situazione, dopodiché verrai direzionato verso i settori più adatti in base alla problematica.
Per contattare la compagnia su Facebook, invece, devi aprire l’applicazione dal tuo dispositivo mobile, oppure utilizzare la versione desktop per pc, visitando la pagina ufficiale TIM. Qui è presente un sistema di assistenza virtuale, che permette di ottenere informazioni in tempo reale, altrimenti puoi inviare un messaggio tramite Messenger. Oltre alla chat interna, se il problema richiede di parlare con un operatore puoi lasciare il tuo numero di telefono, in questo modo un addetto ti contatterà quanto prima per cercare di risolvere il disservizio.
Come parlare con operatore TIM dall’app

Se sei un cliente TIM puoi contattare un operatore attraverso l’app MyTIM, un’applicazione gratuita scaricabile su Google Play Store per tablet e smartphone Android, oppure su Apple Store per iPhone, iPad e iPod Touch. Tramite l’app puoi gestire tutte le utenze attivate a tuo nome, controllare i consumi, acquistare prodotti e servizi, ricaricare il credito, scaricare le fatture relative ai pagamenti e richiedere assistenza in tempo reale.
In particolare con MyTIM è possibile aprire una chat dal vivo, per parlare con un operatore TIM come se stessi chiamando il 119, soltanto che la conversazione avviene dall’applicazione tramite connessione internet. Il servizio consente di ottenere supporto tecnico e commerciale, in merito alle utenze fisse e mobili. In alternativa è disponibile anche doctorTIM Mobile, un sistema di assistenza prioritaria dedicato ai clienti mobili, con il quale la compagnia fornisce supporto in merito a qualsiasi tipo di problema tecnico riscontrato dagli utenti.
Anche in questo caso ti basta scaricare gratuitamente l’app, compatibile con device Android, iOS e Windows, dopodiché puoi usare il pulsante rosso per attivare il servizio di emergenza, ottenendo una consulenza con un addetto dell’azienda telefonica. Inoltre puoi indicare una fascia oraria di preferenza, per ricevere assistenza nel momento più indicato per te, in base agli impegni quotidiani. Purtroppo il servizio è a pagamento, quindi per beneficiarne è previsto un costo di 2 euro al mese per gli abbonati oppure di 5 euro a settimana o a intervento.
Come parlare con un operatore TIM fisso
Se il tuo problema riguarda una linea fissa, puoi chiamare un operatore contattando il numero 187, un servizio operativo tutti i giorni dalle ore 7 alle 22:30. La telefonata è gratuita, se la chiamata è effettuata dall’Italia, altrimenti sono previste delle commissioni aggiuntive. A questo numero puoi trovare assistenza per problemi inerenti l’utenza fissa, digitando il tasto 1 per supporto tecnico e disservizi legati all’abbonamento, oppure il tasto 2 per cambiare piano tariffario o conoscere le promozioni disponibili.
Per i clienti ex-Tin.it è presente invece il numero d’assistenza riservato 803 380, mentre per ottenere supporto sulla connessione ADSL bisogna contattare il numero verde 800 447 788. Quest’ultimo è attivo tuti i giorni, dalle ore 8 alle 22, ma è disponibile soltanto previo abbonamento al servizio, con un costo di 3,30 euro al mese. Altri numeri utili per parlare con un operatore TIM sono l’800 41 50 41, presso il quale si possono segnalare pali telefonici pericolanti e problemi alle infrastrutture TIM, oppure l’800 414 472 per la richiesta di nuove utenze da allacciare alla linea.