Tradurre con DeepL: un ottimo sito gratuito per le traduzioni

DeepL

Avete mai sentito nominare DeepL? Se la risposta è no, vi spieghiamo noi di cosa si tratta: è un sito di traduzioni, molto simile ad altri portali online come Google Translate – con la differenza che, rispetto a quest’ultimo, DeepL è di gran lunga più preciso.

Di certo, almeno una volta nella vita, avete provato a utilizzare Google Translate oppure Bing Translate. Sono entrambi molto facili da usare, ma non di rado la frase tradotta risulta poco fluida. È semplice rendersene conto facendo una prova: se si traduce un’espressione, e poi la si riporta nella lingua originaria, non sempre c’è una corrispondenza esatta.

Invece DeepL è stato definito a tutti gli effetti come uno dei migliori siti destinati alle traduzioni. Al contrario di altri strumenti automatici, fornisce traduzioni molto accurate e, cosa importantissima, naturali. Proprio come se a parlare fosse una persona reale!

Questo è solo uno dei pregi di DeepL. Esso è disponibile sia come pagina web, sia come software da scaricare sul computer per Windows e Mac. L’ideale per ottenere traduzioni di qualità in qualunque momento e circostanza.

In più, tradurre con DeepL è estremamente agevole. Basta copiare il testo e incollarlo in una specifica casella. Scegliete la lingua in cui bisogna effettuare la traduzione, e il gioco è fatto.

DeepL vs Google Translate

Un rapido confronto tra DeepL e Google Translate: quest’ultimo, come molti altri traduttori simili, spesso non esegue una contestualizzazione delle frasi. Le traduzioni sono svolte in modo meccanico e impersonale, e per questa ragione non sono sempre corrette al 100%.

Invece, le traduzioni con DeepL sono “umane”. Sembrano quelle di un individuo in carne e ossa, e non di un sistema automatico. Non è un caso che, per ciascun vocabolo, siano proposti anche dei sinonimi, affinché l’utente possa selezionare quello più adatto.

DeepL come programma da scaricare

Come già abbiamo accennato, DeepL non è soltanto un sito: esiste anche la versione per il download. Il vantaggio è che avrete a disposizione un traduttore in tutte le situazioni, anche per esempio se non c’è una connessione alla rete.

La soluzione perfetta per avere a portata di mano un buon traduttore! Avete l’opportunità di scaricare DeepL sia su Windows sia su Mac. Potete adoperarlo da solo, o abbinarlo ad altri software per la traduzione.

Cosa succede quando si installa DeepL sul PC? Nella barra delle applicazioni compare un’icona, con cui aprirete subito il programma e ne vedrete l’interfaccia. Questa è straordinariamente intuitiva, e consente di elaborare una traduzione in pochi secondi. Per l’appunto, è sufficiente fare copia e incolla con il testo.

DeepL inteso come software ha anche un menu delle impostazioni, da personalizzare in base alle vostre esigenze. Ad esempio, potete impostare come desiderate la traduzione rapida. Il menu è utile anche se volete modificare le notifiche, che vi spiegano il funzionamento e alcuni trucchi per l’impiego di DeepL.

Si possono disabilitare le notifiche di DeepL?

A proposito delle notifiche di DeepL: uno dei dubbi più frequenti riguarda la loro disattivazione. È possibile farlo in maniera definitiva?

Purtroppo no, e questo secondo molti è il maggiore difetto del software. Le notifiche, che illustrano i vari meccanismi, sono opportune all’inizio ma poi tendono a diventare fastidiose. Sfortunatamente, allo stato attuale delle cose, non c’è modo di disabilitarle una volta per tutte: al massimo possono essere messe in pausa fino al riavvio del computer, o per un’ora.

Un piccolo contro del programma, che tuttavia a nostro parere è facilmente sopportabile se si pensa alla qualità delle traduzioni che si ottengono grazie a DeepL!

Cosa c’è da sapere su DeepL

Come abbiamo visto, tradurre con DeepL è semplice e veloce. Sul sito le frasi vengono contestualizzate, e i termini sono posti nel giusto ordine per un esito ottimale (con tanto di sinonimi).

Si coglie l’ambito al quale si riferisce il testo, molto più che con i classici Google Translate e Bing Translate. Per questo motivo è stata usata l’espressione “traduzione umana”: una traduzione più naturale e fluida al confronto con quella degli altri strumenti automatici.

Il discorso vale anche per le lingue che si servono di un alfabeto del tutto diverso dal nostro, come il russo, il cinese e il giapponese. Nel complesso, le lingue supportate da DeepL sono numerose, e vanno dall’inglese al polacco, dal francese al tedesco e all’olandese (oltre, chiaramente, all’italiano).

Il sito ufficiale è il seguente: https://www.deepl.com/translator. Non dovete fare altro che cliccare sul link per ricorrere al suo servizio. Ci sarà anche un altro collegamento, che vi consentirà di scaricare il software sul vostro PC.

DeepL è ottimo per le traduzioni amatoriali, ed è un valido supporto per coloro che traducono per lavoro (insieme ad altre soluzioni più avanzate). Tradurre con DeepL è conveniente sotto più punti di vista. E non dimentichiamo che l’utilizzo è del tutto gratuito!

Altri contenuti che potrebbero interessarti