Il miglior antifurto per la casa deve rispettare una serie di requisiti e possedere alcune caratteristiche fondamentali. Queste sono legate sia al numero di funzionalità sia al prezzo, alla qualità e anche al design del prodotto.
Al giorno d’oggi, possedere un allarme domestico è importante: tale strumento è finalizzato alla sicurezza dell’abitazione e di tutti coloro che ci vivono. Gli antifurti servono a tenere sempre sotto controllo la situazione, e a verificare che nessuno entri per commettere dei furti quando gli inquilini sono assenti.
Sul mercato ci sono tantissimi modelli disponibili. Non sarà difficile individuare quello più adeguato sulla base delle singole esigenze.
Indice
Un sito molto utile: antifurtocasa.biz
Per saperne di più sulla tematica degli antifurti, un ottimo sito è antifurtocasa.biz. Qui sono riportati vari articoli che forniscono informazioni interessanti in merito, e gli utenti possono lasciare un proprio commento in qualsiasi istante.
Su antifurtocasa.biz si discute delle migliori marche di antifurto, si comparano i costi, si scambiano opinioni. Il portale è consigliato a tutti coloro che vogliono approfondire l’argomento, e acquistare l’antifurto più adatto alle proprie necessità.
Miglior antifurto e connessione wireless
Un primo elemento tipico degli antifurti migliori è la connessione wireless. Questi dispositivi sono senza dubbio più funzionali, più facili da installare e più eleganti da un punto di vista estetico. Non richiedono lavori di muratura e sono anche molto più agevoli da espandere con ulteriori sensori.
Gli antifurti che si collegano a internet sono decisamente smart, innovativi e comodi – anche perché, spesso, inviano un SMS sul cellulare del proprietario per avvisare di eventuali intrusioni. Con questo stratagemma è semplice monitorare l’ambiente anche da lontano.
Antifurti e guard anti-jamming
Una peculiarità degli antifurti all’avanguardia è il sistema anti-jamming. Di cosa si tratta?
Tanti ladri e scassinatori, attualmente, usano i cosiddetti jammers per manomettere l’allarme e non farlo scattare. L’anti-jamming, quindi, è volto a evitare questo rischio per una sicurezza complessiva ancora maggiore. Di solito questi antifurti richiedono una spesa lievemente più alta, ma un simile investimento può davvero fare la differenza.
Un allarme pet-friendly
Del tutto avanzati sono gli antifurti pet-friendly: come si capisce dal nome stesso, sono quelli che distinguono i movimenti delle persone da quelli degli animali domestici.
In passato capitava che un cane o un gatto facessero suonare la sirena soltanto per aver varcato la soglia o urtato una porta. Ciò non accade più grazie agli apparecchi pet-friendly, progettati per riconoscere la presenza dei nostri animali.
Qualche funzionalità dei migliori antifurti
Il miglior antifurto per la casa va scelto anche dopo aver valutato una serie di funzionalità.
Ad esempio, molti preferiscono gli allarmi da comandare a voce: non bisogna nemmeno premere un pulsante, ma solo impartire un ordine che verrà recepito dall’intelligenza artificiale. Sono eccellenti, poi, i modelli che si collegano allo smartphone con una app e che mandano istantaneamente un messaggio push in caso di effrazione.
Ci sono antifurti che “rimangono in vita” anche se si stacca la corrente, e antifurti alimentati dai pannelli fotovoltaici. Antifurti con tripla frequenza guard, e antifurti con sensore antischiuma. Le possibilità sono numerose.
Sensori volumetrici e perimetrici
Un antifurto che si rispetti dovrebbe possedere sensori sia volumetrici sia perimetrici. Questi, nella maggior parte delle circostanze, possono essere utilizzati in maniera del tutto indipendente tra loro. È comunque essenziale controllare tanto l’esterno dell’edificio quanto aree come i balconi e i terrazzi.
Sensori di fumo e di gas
Un ottimo sistema di allarme dovrebbe includere dei sensori per il rilevamento di fumo e di incendi, nonché delle perdite di gas.
Anche questo significa provvedere alla sicurezza della dimora e al benessere degli abitanti. Meglio ancora se l’impianto è smart, concepito per inviare subito un SMS al proprietario per comunicare il pericolo.
Il rapporto qualità prezzo
Per trovare il miglior antifurto per la casa è necessario studiare con attenzione il rapporto qualità-prezzo. Un risparmio eccessivo può rivelarsi deleterio in questo ambito; d’altro canto, bisogna scegliere solo le funzionalità e le componenti realmente utili.
L’ideale è affidarsi ai marchi più prestigiosi del settore per comprare un antifurto ad hoc. Eventualmente è meglio fare meticolose ricerche preliminari, anche tramite siti come il suddetto portale antifurtocasa.biz. Le caratteristiche tecniche sono importanti, ma lo è anche l’assistenza post-vendita.