Huawei è una delle aziende più importanti nel settore tecnologico mondiale, in grado di proporre una gamma completa di smartphone per tutte le esigenze, dai device economici fino ai dispositivi compatibili con le nuove connessioni 5G. In questo articolo abbiamo realizzato una guida completa per capire come scegliere il telefono giusto, presentando infine il miglior smartphone Huawei per ogni fascia di prezzo, elencando pro e contro di ogni terminale. Ecco quali sono i modelli più convenienti da comprare.
Indice
Chi è Huawei?
Huawei è un’azienda cinese specializzata nelle tecnologie informatiche, in particolare nella vendita di dispositivi elettronici come i nuovi notebook, smartphone e tablet e nei servizi di connessione ultrarapida. Negli ultimi anni la società si è posizionata subito dopo il colosso Samsung e davanti alla Apple, con un aumento nel primo trimestre del 2019 del 66,13%. L’impresa è oggi leader mondiale nel mercato ICT (Information and Communications Technology), con focus nel cloud, nell’IT, nelle reti di telecomunicazione e nella produzione di device intelligenti.
Come scegliere lo smartphone Huawei giusto
Prima di presentare i device Huawei in commercio, è importante capire quali aspetti valutare per scegliere lo smartphone giusto, ovvero il modello più adeguato alle proprie esigenze. L’azienda cinese infatti mette a disposizione degli utenti un’ampia gamma di prodotti, che comprende terminali economici, di fascia media e dispositivi esclusivi di fascia alta, fino agli innovativi smartphone Huawei 5G, in grado di supportare le moderne connessioni ultraveloci. Ecco alcuni consigli pratici per individuare il telefono più adeguato alle proprie necessità.
Processore e memoria
Una delle caratteristiche più importanti, quando bisogna scegliere un Huawei nuovo, riguarda il processore e la memoria, aspetti tecnici dai quali dipendono direttamente le prestazioni dell’apparecchio. In linea di massima le performance variano a seconda del tipo di chipset, tuttavia maggiore è il numero di core e la velocità di clock migliore sarà anche la capacità di calcolo. Allo stesso modo è fondamentale contare su una memoria adeguata, di almeno 2GB ma preferibilmente di 4 o 6GB, con memoria interna il più alta possibile e la possibilità di espansione con microSD.
Display e dimensioni
Solitamente gli schermi degli smartphone Huawei presentano dimensioni generose, non affaticando la vista come altri dispositivi, con valori compresi tra 5,4 e 6,4 pollici. La qualità varia in base alla fascia di prezzo del modello, tuttavia quasi tutti gli smartphone hanno un display LCD IPS, fatta eccezione per i device di punta che montano degli schermi OLED o Super AMOLED di ultima generazione. Di norma sono supportati i filmati in 2K, mentre su alcuni smartphone anche i video 4K, con risoluzione dell’immagine a partire dall’HD per gli apparecchi più economici.
Fotocamere e risoluzione video

Le fotocamere rappresentano una delle componenti più apprezzate dagli utenti, essenziali per scegliere lo smartphone giusto da acquistare. Il brand propone camere a partire da 5MP, fino ad arrivare a 40MP per i modelli più sofisticati e costosi, come il Huawei P30 Pro 2019. La qualità delle fotocamere dell’azienda è ormai un suo punto di forza, con funzionalità all’avanguardia che permettono di ottenere scatti precisi quasi perfetti. In base al device si possono trovare la tripla fotocamera realizzata da Leica, il grandangolare e gli effetti dinamici attivi.
Batteria e autonomia
Bisogna riconoscere che gli smartphone della Huawei assicurano una buona autonomia, grazie a batterie potenti con una capacità spesso di 4000 mAh. I modelli del marchio cinese si posizionano spesso in cima alle classifiche dei migliori smartphone per le prestazioni e la durata della batteria, sorpassati soltanto da alcuni dispositivi economici di brand come Xiaomi. Il telefono Huawei con l’autonomia più elevata del 2019 è il Mate 20 Pro, un terminale costoso ma in grado di offrire la ricarica super veloce a 40W e in modalità wireless a 15W.
Tecnologie e connettività
Trattandosi di un’azienda leader nel settore ICT, gli smartphone Huawei sono tra i dispositivi più avanzati per quanto riguarda la connettività. Quasi tutti i device supportano le connessioni 4G LTE, inoltre alcuni telefoni di fascia alta integrano i moduli per le nuove connessioni 5G ultrarapide. Molti degli apparecchi in commercio sono compatibili con il sistema Dual SIM, le microSD, il Bluetooth 5.0 e il segnale GPS, nonostante siano presenti sul mercato anche terminali Single SIM, perciò è possibile scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
Sistema operativo

Huawei ha sempre equipaggiato i propri smartphone con il sistema operativo Android di Google, sebbene si tratti di una versione modificata con interfaccia EMUI, tuttavia dopo le restrizioni imposte dal Governo USA l’azienda ha sviluppato il proprio OS. Si chiama HarmonyOS ed è stato lanciato a fine estate 2019, è basato sull’architettura micro-kernel, è open source e andrà ad affiancare l’altro sistema operativo Huawei, LiteOS. Per il momento i device sono venduti con l’ultima versione di Android, ma in futuro saranno dotati dell’OS proprietario dell’azienda cinese.
Huawei o Honor?
Spesso i due brand vengono confusi, perciò è importante fare un po’ di chiarezza. Honor è un sotto marchio di Huawei, con cui l’impresa commercializza smartphone di fascia economica e media, destinati a chi non vuole spendere molto per comprare un telefono. I due modelli hanno molte tecnologie in comune, ma Honor si rivolge a un pubblico più giovane ed è maggiormente legata alle sperimentazioni. In pratica con Honor vengono immessi nel mercato dei prodotti più originali e creativi, mentre Huawei mantiene un profilo più prudente; un approccio aggressivo contro uno più soft.
Serie e modello
Un aspetto importante per individuare lo Huawei giusto riguarda la scelta del modello. L’azienda cinese propone alcune serie di smartphone, divise in base alle finalità del dispositivo e non alla fascia di prezzo, come fanno invece altri marchi tra cui Apple e Samsung. Ad esempio i device della gamma Mate offrono prestazioni elevate, grazie a processori potenti di ultima generazione, con un’alta risoluzione dello schermo e le migliori fotocamere sviluppate dal marchio.
In questo caso è possibile optare per la variante Pro, per chi desidera performance di punta, altrimenti per acquistare un modello più leggero basta preferire la serie Mate Lite. I telefoni Huawei contrassegnati con il codice Y, invece, rappresentano i modelli di fascia economica, i quali garantiscono comunque prestazioni discrete e uno stile moderno, ma ad un prezzo più conveniente, una scelta ideale per chi non vuole spendere troppo per comprare lo smartphone.
La Serie Nova si posiziona in una fascia di prezzo media, con un’utenza piuttosto giovane, tuttavia finora non hanno riscontrato un grande successo. Infine si possono trovare in commercio i device modello P, anch’essi in grado di offrire un ottimo rapporto qualità-prezzo, con versioni Lite e Pro, dotati di eccellenti fotocamere e con un costo che li inserisce sempre nella fascia media del mercato.
Quale smartphone acquistare: i migliori Huawei 2019
Miglior smartphone Huawei economico
Huawei P9 Lite 2016
Un ottimo modello di smartphone Huawei sotto i 200 euro è il P9 Lite. Si tratta di un dispositivo del 2016 ma ancora attuale, dotato del sistema operativo Android 7.0 Nougat, uno schermo IPS LCD touchscreen da 5.2” con risoluzione 1920×1080 pixel e una fotocamera da 13MP. Il device è in grado di registrare video in qualità Full HD, è Single SIM, con 3GB di RAM, memoria interna di 16GB e possibilità di espansione fino a 128GB. La batteria LiPo da 3000 mAh fornisce fino a 630 ore di autonomia, inoltre è presente il modulo LTE 4G.
Pro:
- rapporto qualità-prezzo
- fotocamera
- autonomia
Contro:
- non è resistente all’acqua
- velocità download e upload
- non è Dual SIM
[amazon box=”B01ELJFZMI”]
Huawei Y6 2019
Un prodotto affidabile ed economico è lo Huawei Y6 2019, un modello adatto a chi vuole acquistare un telefono moderno senza prestazioni eccessivamente elevate. Questo dispositivo è caratterizzato da un display da 6.09” IPS LCD HD, una fotocamera posteriore da 13MP e una frontale da 8MP, con connettività wireless 802.11 b/g/n e funzione hotspot, Bluetooth 4.2 e NanoSIM. L’apparecchio monta un processore Mediatek quad-core a 2.0 GHz, con 2GB di RAM e 32GB di memoria interna espandibile fino a 512B con microSD, mentre il sistema operativo è Android versione 9.0 Pie + EMUI 9.0.
Pro:
- dimensioni del display
- lettore di impronte digitali
- autonomia
Contro:
- processore
- risoluzione schermo
[amazon box=”B07N8SRLVX”]
Huawei Mate 20 Lite 2018
Considerato da molti come il migliore smartphone Huawei economico, il Mate 20 Lite 2018 mette a disposizione diverse qualità a un prezzo decisamente interessante, ben al di sotto dei 200 euro. Questo device dispone di uno schermo da 6.3” IPS LCD FHD con risoluzione 1080×2340 pixel, doppia fotocamera posteriore da 20 e 2MP con registrazione video Full HD, fotocamera frontale da 24MP e sistema operativo Android 8.1 Oreo. All’interno monta un processore octa-core con 4G di RAM e 64GB di memoria interna, espandibile fino a 256GB con microSD, mentre la connettività propone Dual Bluetooth 4.3, modulo Dual SIM LTE 4G e GPS.
Pro:
- doppia fotocamera
- qualità display
- velocità di connessione
Contro:
- prestazioni
- USB 2.0 Type-c
[amazon box=”B07GXN9N1C”]
Miglior smartphone Huawei di fascia media
Huawei P10 Lite
Con un prezzo decisamente interessante, una buona proposta per chi desidera acquistare uno smartphone con un buon rapporto qualità-prezzo è il Huawei P10 Lite 2017. Il device è dotato di un display IPS PCD da 5.2” con risoluzione 1920×1080 pixel, modulo LTE 4G, connettività Wi-Fi, Bluetooth 4.1 e GPS, una fotocamera posteriore da 12MP FHD con Auto Focus e una frontale da 8MP. Questo modello monta un processore octa-core, con 4GB di RAM e 32Gb di memoria interna espandibile fino a 256GB con microSD, batteria da 3000 mAh e OS Android 7.0 Nougat.
Pro:
- schermo FHD
- processore octa-core
- autonomia
Contro:
- non è Dual SIM
- USB 2.0
[amazon box=”B06XNLMSDX”]
Honor View 10 Lite 2018
Un eccellente smartphone Huawei di fascia media al di sotto dei 300 euro è l’Honor View 10 Lite 2018, un dispositivo di buon livello adatto ad ogni esigenza. Questo device mobile è equipaggiato con un display da 6.5” con risoluzione 2340×1080 pixel Full HD, due fotocamere posteriori da 20 e 2MP e una frontale da 16MP, con sistema operativo Android 8.1 Oreo e EMUI 8.2, Dual SIM e modulo LTE 4G. Lo smartphone presenta un processore octa-core, con 4GB di RAM e 128GB di memoria interna espandibile fino a 400GB con microSD, oltre a una batteria da 3750 mAh.
Pro:
- autonomia
- fotocamera
- schermo
Contro:
- non è resistente all’acqua
- non c’è la ricarica wireless
[amazon box=”B07HJP2FLZ”]
Huawei P Smart 2019
Tra i device economici e quelli di fascia alta troviamo anche lo Huawei P Smart 2019, uno smartphone che propone buone prestazioni, una qualità adeguata del display e delle fotocamere e un discretto rapporto qualità-prezzo. Questo terminale dispone di un processore octa-core a 2 GHz, con sistema operativo Android 8.0 Oreo, 3Gb di RAM e memoria interna di 32GB, con possibilità di espansione tramite microSD fino a 256GB. Il display da 5.6” FHD ha una risoluzione di 1080×2160 pixel, con due fotocamere posteriori da 13 e 2MP, con Auto Focus e HDR, una frontale da 8MP, una batteria da 3000 mAh e connettività LTE 4G, Bluetooth 4.1 e micro USB 2.0.
Pro:
- prestazioni
- autonomia
- fotocamere
Contro:
- dimensioni display
- manca USB Type-C
[amazon box=”]
Miglior smartphone Huawei di fascia alta
Huawei Mate 20 Pro
Per chi può spendere oltre i 400 euro l’azienda cinese offre la nuova linea di smartphone 2019, tra cui la versione Pro del Huawei P20. Si tratta di un dispositivo moderno ed efficiente, con un display OLED da 6.1” con risoluzione di 2240×1080 pixel, sistema operativo Android 8.1 e batteria da 4000 mAh con autonomia standby fino a 22 giorni. Il Huawei P20 Pro è dotato un processore octa-core Kirin 970, con 6GB di RAM e 128GB di memoria interna, tuttavia manca la possibilità di espansione. Posteriormente ha due fotocamere da 40 e 20MP con una frontale da 24MP, Bluetooth 4.2, USB Type-C 3.1 e connettività Wi-Fi con modulo LTE 4G e Dual SIM.
Pro:
- lettore impronte digitali
- prestazioni
- fotocamere
Contro:
- memoria non espandibile
- supporto ricarica wireless
[amazon box=”B07CMJSYRR”]
Huawei P30 Pro 2019
Uscito sul mercato a gennaio 2019, uno dei migliori smartphone Huawei in assoluto è il P30 Pro, un device moderno e in grado di offrire prestazioni elevate. Questo telefono è dotato di un display AMOLED da 6.47” con risoluzione 2340×1080 pixel, monta il sistema operativo Android 9.0 Pie e dispone della Dual SIM. Il processore dello Huawei P30 2019 è un octa-core a 2 GHz, con 8Gb di RAM e memori interna da 128GB espandibile con NanoSD. La connettività è di alto livello, con Bluetooth 5.0, Wi-Fi e tecnologia NFC, ha il lettore di impronte digitali, tre fotocamere posteriori da 40, 20 e 8MP e una frontale da 32MP, con sistema di ricarica wireless a 15W.
Pro:
- schermo AMOLED
- tripla fotocamera
- prestazioni
Contro:
- prezzo
- espansione con NanoSD
[amazon box=”B07PWBR7KK”]
Huawei Mate 10 Pro
Sicuramente è uno degli smartphone Huawei più belli di sempre, grazie a un design unico ed elegante, aspetti che insieme alle prestazioni elevate rendono il Mate 10 Pro un prodotto di punta sul mercato. Questo device presenta uno schermo OLED FullView da 6.0” con risoluzione 2160×1080 pixel, il sistema operativo Android 8.0 Oreo, Dual SIM, modulo LTE 4G, 6GB di RAM e una memoria interna non espandibile di 128GB. Il processore è un octa-core HiSilicon Kirin 970, mentre le fotocamere sono doppie per quelle posteriori, da 12 e 20MP e singola frontale da 8MP, con supporto per i video in 4K e batteria da 4000 mAh.
Pro:
- autonomia
- prestazioni
- connettività
Contro:
- fotocamere
- memoria non espandibile
[amazon box=”B076CNDP4J”]
Miglior smartphone Huawei 5G
Huawei Mate 30 Pro 5G
L’azienda cinese è all’avanguardia per quanto riguarda gli smartphone 5G, compatibili con le nuove connessioni ultrarapide, che rappresenteranno il futuro della comunicazione mobile. Uno dei prodotti più esclusivi è il Huawei Mate 30 Pro 5G, un dispositivo innovativo con display senza bordi da 6.53” e risoluzione di 2400×1176 pixel, regolazione del volume virtuale, impermeabilità con certificazione IP68, sistema operativo Android 10 e batteria da 4500 mAh. Questo smartphone di ultima generazione monta un processore octa-core a 2.86 GHz con chipset Kirin 990, con RAM da 8GB, memoria interna da 256GB, fotocamera posteriore da 40MP e connettività 5G a 4600 Mbps.
Pro:
- compatibilità connessioni 5G
- scheda grafica
- prestazioni
Contro:
- prezzo
- batteria non removibile
Huawei Mate 20 X 5G
Modello di punta per le connessioni ultraveloci, il migliore smartphone Huawei 5G è sicuramente il Mate 20 X 5G. Si tratta di un dispositivo leggero, con un display OLED da 7.2” con risoluzione di 2244×1080 pixel, tripla fotocamera posteriore da 40, 20 e 8MP e frontale da 24MP, batteria da 4200 mAh e sistema operativo Android 9.0 Pie. Ovviamente c’è il modulo 5G, accompagnato da un processore octa-core con chipset Kirin 980, scheda grafica Mali G76, 8GB di RAM e memoria interna espandibile fino a 256GB. È presente anche la connettività Bluetooth 5.0 e USB 3.1 con Type-C.
Pro:
- prestazioni
- fotocamere
- velocità di download e upload
Contro:
- non è supportata la ricarica wireless
- prezzo
[amazon box=”B07TXTZ3W8″]
Altri modelli di smartphone Huawei
[amazon box=”B00WPW3JUY”]
[amazon box=”B07MM2S6TQ”]
[amazon box=”B07BZ4MG4D”]
[amazon box=”B07NLRJHN6″]