Sebbene Pokémon Go sia il gioco del momento e rappresenti davvero una rivoluzione grazie al suo enorme successo, chi mai si sarebbe aspettato che quello dell’allenatore di pokémon diventasse un mestiere retribuito? Scopriamone insieme le dinamiche.
Pokémon Go: gli allenatori “professionisti” hanno la possibilità di essere pagati per giocare
Basta collegarsi e registrarsi al sito ProntoPro.it per dare una svolta alla propria carriera di allenatore pokémon, tramite il portale infatti sarà possibile farsi ingaggiare per allenare i pokèmon di un’altra persona percependo una parcella di 15 euro l’ora e per un massimo di 2 ore al giorno. Il cliente deciderà se condividere i suoi dati di accesso alla applicazione o se prestare direttamente il proprio dispositivo alla persona che viene ingaggiata. Può rivelarsi una soluzione utile per chi pur essendo appassionato non ha la possibilità di giocare e progredire per mancanza di tempo. Ricordiamo però che è sempre necessario prendere le dovute precauzioni prima fornire i propri dati a uno sconosciuto o addirittura prestargli il proprio dispositivo.
Chi volesse assumere un allenatore pokémon può farlo direttamente dal medesimo sito compilando un form in cui indica gli obbiettivi che desidera raggiungere e a che condizioni, sarà comunque possibile effettuare richieste specifiche come la cattura di un pokémon o la raccolta di strumenti e, perchè no, l’accumulo di punti esperienza per raggiungere un livello più alto.