Molti di coloro che hanno bisogno di un computer e che sanno smanettare con i principali componenti hardware, si domandano se sia molto più conveniente comprarne uno già pronto o se invece assemblarlo in autonomia pezzo dopo pezzo.
Partiamo dal presupposto che sia assemblare un pc da soli che sia comprarne uno pre-assemblato conviene sotto vari punti di vista, e non conviene sotto altri punti di vista.
Per cui prima di lanciarsi a capofitto verso l’una o l’altra soluzione è importante valutare i pro e i contro di ambedue le possibilità.
Lo facciamo insieme con questa piccola guida.
Indice
Computer già pronto: vantaggi e svantaggi
La prima analisi che abbiamo deciso di portare alla tua attenzione riguarda l’ipotesi di preferire un computer già pronto.
Quali sono i vantaggi? Quali gli svantaggi?
- I vantaggi
Il primo vantaggio che vogliamo portare alla tua attenzione quando si decide di comprare un computer “pronto” e non personalizzato è quello del risparmio, non solo di tempo ma anche di denaro.
Non dovrai andare in giro a comprare i pezzi necessari, e in termini economici costa molto meno rispetto a quello realizzato ex novo.
In secondo luogo se non sei molto esperto di informatica, ti risparmi anche il doverti rivolgere ad un tecnico per l’assemblamento, ma sceglierai un pc già pronto con dei requisiti a monte che puoi farti semplicemente spiegare dal venditore.
Puoi insomma scegliere sulla base semplicemente del brand e del prezzo.
Non da meno è la considerazione sulla garanzia. Un pc standard comprato già formato viene venduto con un paio di anni di garanzia: questo vuol dire che se l’hardware interno dovesse fare bizze hai ampio margine di possibilità che il computer venga riparato a titolo gratuito dal negozio in cui l’hai comprato.
Certo, questo potrebbe dire dover aspettare delle settimane, ma non sarai tu a doverti in prima persona occupare della riparazione, andando magari alla ricerca di un tecnico in gamba che possa risolverti il problema.
E poi ancora, su un PC preinstallato quasi sicuramente troverai installato un supporto tecnico sotto forma di guide online e forum specializzati (anche se spesso in lingua inglese) grazie al quale risolvere piccoli problemi di routine.
- Gli svantaggi
Se da un lato ci sono tutti questi vantaggi, dall’altro non si possono non analizzare gli svantaggi.
In primis il fatto che risparmio economico possa essere sinonimo di qualità non proprio eccellente e quindi rendimento non secondo le proprie aspettative.
Questo perché un computer già pronto possiede quasi sempre un componente hardware di scarso livello che tira giù le prestazioni di tutti gli altri. Certo puoi anche potenziarla o sostituirla, ma questo comporterebbe un dispendio economico non sempre conveniente.
In secondo luogo ci sono PC desktop già pronti che hanno integrata una scheda video di livello scarso, nonché un hard disk lento.
Da non trascurare poi il fatto che la maggior parte di questi PC sono più difficili da modificare e aggiornare, non solo perché il disco rigido può essere impossibile da potenziare, ma anche perché un tuo intervento di personalizzazione ti farebbe perdere la garanzia data dal venditore in caso di problemi.
C’è inoltre da aggiungere che se alteri l’hardware di un pc già pronto rischi di sovraccaricare l’alimentatore, che è un altro componente spesso di cattiva qualità o con capacità appena sufficiente per l’hardware montato.
Computer da personalizzare: vantaggi e svantaggi
Passiamo ora all’analisi dei computer che vengono personalizzati in autonomia da persone che sanno come muoversi nel campo informatico o si rivolgono ad esperti di settore. Dovrai pertanto acquistare personalmente un processore (su Robadainformatici trovi i migliori processori per pc), una scheda madre, memoria RAM, hard disk, un case, un alimentatore, cavetteria ed altri accessori.
Ecco i vantaggi e gli svantaggi:
- I vantaggi
Il primissimo vantaggio di un PC da personalizzare è quello di individuare e quindi poi acquistare in totale libertà tutti i vari componenti utili.
Avrai così la possibilità di selezionare i migliori componenti per le tue esigenze con performance che sono adatte alle tue necessità.
I pezzi hardware si trovano sia nei negozi fisici che nei negozi online, anche su Amazon, a qualunque prezzo.
La vasta e flessibile scelta ti consente altresì di sostituire o aggiungere parti nuove anche a distanza di anni, per cui puoi scegliere anche pezzi meno performanti all’inizio per acquistarne di migliori dopo.
Decidi tu che requisiti deve avere il PC a seconda dell’uso che intendi farne, ritrovandoti con un computer altamente prestante e di un certo livello.
- Gli svantaggi
Per quando si possano acquistare pezzi economici, o comunque impiegare componenti provenienti da altri PC, l’assemblaggio di un computer costa molto di più rispetto all’acquisto di uno già pronto.
Senza contare che, nel caso tu non sia capace da solo di assemblarlo, dovrai rivolgerti ad un tecnico e pagare a quest’ultimo la manodopera (dunque anche da questo punto di vista ti costerebbe di più).
A maggior ragione se ambisci a creare una macchina potente che abbia delle componenti di una determinata portata.
Inoltre avendo tu creato dal nulla il computer, in caso di guasto o di problemi non avrai la disponibilità di una garanzia da far valere ad un venditore, ma dovrai in totale autonomia provvedere alla riparazione.