Ufficiale lo Zuk Z2 Pro: specifiche e foto

zuk_2_pro

Qust’anno Lenovo vuole dominare il mercato degli smartphone e lo fa proponendo il suo nuovo top di gamma a un prezzo lancio davvero competitivo. Il nuovissimo Zuk Z2 Pro è in grado di far impallidire anche i flagship dei marchi più blasonati: andiamo a conoscerlo più nel dettaglio.

Zuk Z2 Pro: device premium a meno di 400 euro

Zuk Z2 Pro stupisce innanzitutto per essere il primo smartphone con corpo in vero “3D Glass”, ovvero con uno chassis interamente in vetro levigato racchiuso in un frame metallico. Se è vero che l’abito non fa il monaco, dovremo farlo presente a Lenovo perchè le vere potenzialità di Zuk Z2 Pro stanno proprio al suo interno: ben 6 GB di RAM LPDDR4 e 128 GB di memoria interna animano questo imponente device dotato di un display Full HD Super Amoled da 5,2 pollici e batteria da 3100 mAh compatibile con la tecnologia Quick Charge 3.0.

Il chipset? Ovviamente uno Snapdragon 820 composto da 4 Kryo con una frequenza massima di 2,15 GHz. Per quanto riguarda il comparto fotografico, il dispositivo ha in dotazione 13 MP per la camera principale e 8 MP per la camera anteriore. Non manca un sensore per il fingerprint che promette una velocità di sblocco pari a 0,1 secondi. Ma in quanto a sensori lo Zuk Z2 Pro non scherza affatto: sono 10 infatti, i sensori integrati nel dispositivo, tutti dedicati al fitness, tra cui cardiofrequenzimetro, misuratore del livello di ossigeno nel sangue, rilevatore di raggi UV e molto altro.

Zuk Z2 Pro avrà in dotazione Android 6.0.1 Marshmallow e interfaccia ZUI 2.0. Una nota di merito va all’azienda cinese, per l’integrazione della famosa banda 20, forse per compensare la mancanza della funzione NFC. Attualmente Zuk Z2 Pro è disponibile solo in Cina, in pre-vendita, al prezzo di 2699 yuan (370 euro circa). Le vendite inizieranno a partire dal 10 maggio, data in cui dovremmo scoprire anche il prezzo della versione “base” con 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna.

Ancora non abbiamo nessuna notizia sulla commercializzazione in Europa, ma siamo certi che Lenovo porterà il suo flagship anche qui in occidente molto presto.

 

Fonte

Altri contenuti che potrebbero interessarti