E’ ormai certo che il nome del prossimo phablet di casa Samsung sarà Galaxy Note 7 e non Galaxy Note 6 come sarebbe logico aspettarsi. Indiscrezioni sull’azienda coreana confermano che questa scelta deriva dal fatto che l’ultimo smartphone top prodotto è il Galaxy S7, motivo per cui proponendo il nome “Note 6” si rischierebbe di dare un’idea sbagliata agli utenti, che percepirebbero il nuovo device con specifiche tecniche meno performanti dell’S7 e appunto non saprebbe di novità, ma di dispositivo datato. Samsung presenterà il Note 7 il 2 Agosto 2016 durante l’evento “unpacked” e sarà in commercio dalla metà di Agosto 2016.
Indice
Galaxy Note 7 con scanner dell’iride
La grande novità su cui ha puntato l’azienda coreana per destare attenzione e stupore tra gli utenti è lo scanner dell’iride. Si tratta di un sensore/scanner che sarà posizionato al di sopra del display composto da un emettitore di raggi infrarossi e da tre lenti, due delle quali ad angolo retto in maniera tale da acquisire l’immagine dell’occhio necessaria per il riconoscimento e la terza, a carattere grandangolare, che dovrebbe essere in grado di acquisire l’intero volto. Il processore del Samsung Galaxy Note 7 dovrebbe poi ‘montare’ queste tre fotografie e dare la possibilità dell’accesso allo smartphone. Grande delusione invece destano i rumors sulla batteria, che sembrerebbe essere soltanto di 3600 mAh anziché i tanto decantati 4000 mAh.
Galaxy Note 7: specifiche quasi confermate
- Display: Quad HD Super AMOLED da 5,7 pollici
- Processore: sul Samsung Galaxy Note 7 commercializzato in Asia lo Snapdragon 821 da 2,3 GHz; per il resto del mondo Exynos 8893 da 2,7 GHz
- RAM abbinata da 6 GB
- Modelli da 64/128/256 GB
- Fotocamera da 12 MP e da 5 MP (la medesima che è in uso sull’ultimo top gamma, il Samsung Galaxy S7)
- Batteria 3600 mAh
- Connettore: Usb Type-C
- Le colorazioni saranno le stesse del Galaxy S7, inizialmente Nero, Bianco e Oro, successivamente anche Silver e Pink Gold, a cui dovrebbe aggiungersi il Verde (come S6 Edge)
Ringraziamo il blog @Onleaks per aver pubblicato delle foto “leaked” della parte anteriore del futuro “Note”.