Quando si pensa ad internet la prima cosa che viene in mente è Google, il più grande motore di ricerca che da anni ormai ha facilitato la vita di tutti gli utenti. Col tempo Google si è evoluto offrendo sempre a questi stessi utenti diversi servizi tra cui quello di crearsi un proprio account. Ora ti starai sicuramente chiedendo cosa sia un account Google. La risposta è semplice e ricordati che tutti possono averlo o meglio crearlo. Si tratta di un indirizzo mail con password che ti darà la possibilità di usufruire di diversi e interessanti servizi di cui di alcuni non riuscirai a farne a meno. Play Store, Gmail, Google foto, Google drive e tanto altro, insomma una vera risorsa che ti semplificherà la giornata.
Indice
Primi passaggi per creare un account Google
Ma vediamo come creare un account Google che resterà tuo per sempre a meno che un domani non deciderai di chiuderlo, ma dubito che succederà visto che ormai da tempo è diventato un vero e proprio must. Il primo passaggio è quello di aprire la pagina di Google e in alto a destra troverai la dicitura Accedi. Clicca sopra e ti si aprirà una pagina in cui ti chiede di inserire un indirizzo mail e una password. Per il momento questo non ci serve ma devi cliccare più in basso dove è scritto Crea un account. Apparirà una schermata che ti permetterà di inserire alcuni dati come nome, cognome, nome utente che è quello che formerà il tuo indirizzo mail in quanto è correlato della dicitura gmail.com, password e conferma password. Attenzione a quest’ultimo passaggio perché la password che andrai a creare rimarrà segreta e quindi per evitare che qualcuno te la rubi, devi inventarla un po’ difficile, come? Inserisci sempre una maiuscola, qualche numero e anche un paio di caratteri speciali. Dopo averla inserita ricordati di scriverla da qualche parte e di non farla vedere a nessuno. Poi inserisci la tua data di nascita, il sesso che sceglierai dal menù a tendina, il tuo numero di cellulare e indirizzo mail attuale che potrebbero servire in futuro in caso di perdita password.
Dimostra di non essere un robot
Dopo aver inserito tutti i dati correttamente devi confermare di non essere un robot. Tranquillo, non devi far ripartire una navicella spaziale ma è prassi di tutte le procedure per aprire nuovi account. Vai ad inserire nell’apposito spazio il testo numerico che ti hanno fornito, seleziona il tuo paese e mettendo una spunta blu nel piccolo riguardo, accetta i termini di servizio e le norme sulla privacy. Infine, clicca sul riquadro azzurro Passaggio successivo.
E’ fatta! Il tuo account Google è stato creato con successo
Nel passaggio successivo potrai decidere se inserire una tua foto o immagine oppure no. Clicca su Inserire foto e scegli pure la foto che ti piace di più dal tuo archivio o galleria. Durante questo passaggio hai anche la possibilità di scattare una foto in diretta grazie all’opzione Webcam che trovi in alto a destra. Clicca ancora su Passaggio successivo e benvenuto su Google. Il tuo account è stato creato con successo.
Entra pure nel tuo nuovo account Google
Ricordati che per creare un account Google puoi farlo da qualsiasi dispositivo come pc, cellulare, tablet e altro. La procedura è sempre la stessa. Ora finalmente puoi entrare nel tuo profilo infatti, basterà di nuovo aprire l’home page di Google e cliccare su Accedi. Inserisci nome utente e password che hai scelto durante la registrazione. Sicuramente la prima volta che accedi ti chiederà di memorizzare la password, clicca pure su Conferma così ogni volta che accederai non dovrai inserirla. Clicca su Accedi e avrai davanti di nuovo l’home page di Google ma, noterai che i comandi in alto alla tua destra sono cambiati, ossia personalizzati infatti, vedrai il tuo nome e foto o immagine se l’hai inserita.
Bene, il tuo account Google è pronto però, se vuoi inserire altre informazioni devi cliccare sulla tua foto e poi sul tasto azzurro Account. Sono a disposizione varie schede come sicurezza, info personali, lingua e tanto altro. Puoi modificare o aggiungere tutto ciò che riterrai opportuno.