Canon EOS M50: nuova fotocamera mirrorless per video 4k

canon-eos-m50

Il panorama delle fotocamere mirrorless si fa sempre più interessante. Canon secondo me ancora deve esprimere tutto il suo potenziale, pensiamo alla possibile risposta alle full-frame Sony, ma al tempo stesso è in corsa per una fetta di mercato che non è proprio legato al mondo Pro e Semi-pro. Canon EOS M50, la nuova fotocamera mirrorless appena presentata, è proprio l’esempio di come la casa giapponese voglia dimostrare la sua presenza in questo mercato sempre più affollato.

Canon EOS M50: scheda tecnica

Pensata per gli esploratori moderni, EOS M50 è la prima fotocamera Canon con video 4K, touchscreen orientabile e innovativo processore DIGIC 8. Ma vediamo insieme le principali caratteristiche di questa nuova mirrorless.

  • Sensore CMOS in formato APS-C da 24.1 megapixel
  • Nuovo processore d’immagine DIGIC 8
  • Tecnologia Dual Pixel CMOS AF migliorata
  • Nuovo file RAW CR3 a 14 bit
  • Scatto continuo fino a 10.0 fps
  • Filmati in formato 4K
  • Mirino elettronico centrale e LCD touch screen orientabile
  • Connettività Wi-Fi / NFC / Bluetooth

Fotocamera Canon con Wi-Fi e Bluetooth

EOS M50 è la prima fotocamera Canon a disporre del nuovo processore di ultima generazione DIGIC 8. Quest’ultimo amplia le funzioni disponibili della fotocamera, tra le quali: filmati, time-lapse e frame grab, tutto in 4K, scatto continuo ad alta velocità e sensibilità ISO fino a 25.600, per catturare immagini nitide anche in condizioni di luce scarsa. Il processore DIGIC 8 permette inoltre di realizzare immagini di elevata qualità, pronte per essere condivise immediatamente, grazie a molteplici miglioramenti: messa a fuoco automatica, ottimizzazione automatica della luce, Digital Lens Optimizer e priorità alte luci.

Il design moderno di EOS M50 rinnova l’esperienza di scatto. Grazie al mirino elettronico centrale e al touchscreen orientabile da 7,5 cm gli utenti possono sperimentare angolazioni e prospettive creative, realizzare selfie e registrare facilmente vlog. La funzione Touch and Drag AF consente infine di regolare il punto di messa a fuoco automatica in modo immediato e preciso senza staccare l’occhio dal mirino.

Veniamo adesso alla parte più smart della nuova fotocamera. Questa infatti, si integra senza difficoltà con i dispositivi mobile, grazie all’app gratuita Canon Camera Connect per iOS e Android. La connessione Bluetooth a basso consumo energetico consente ai dispositivi smart di accedere alla fotocamera, anche in standby, e attivarla da remoto. Grazie a questa funzionalità il passaggio alla connettività Wi-Fi per le riprese Live View e il trasferimento delle immagini è davvero semplice e immediato.

Foto e video possono essere trasferiti dalla fotocamera ai dispositivi mobile in modo automatico per ottimizzare l’intero processo, dalla cattura alla condivisione sui sociali media. Inoltre, i contenuti possono essere archiviati su Irista, servizio cloud gratuito di Canon, oppure sincronizzati automaticamente in modalità wireless con PC e Mac avvalendosi di Image Transfer Utility 2.

Fotocamera Digitale Canon per video in 4k

Canon EOS M50 cattura foto e filmati ricchi di dettagli grazie a una serie di tecnologie di ottimizzazione integrate, supportate dal processore DIGIC 8 e trasforma i ricordi in video 4K dettagliati e dai colori realistici.

È possibile riprendere video in HD a 120 fotogrammi al secondo, creando sequenze d’azione fluide e fantastici slow motion. È inoltre possibile realizzare superbi scatti d’azione con la funzione di scatto continuo a 10 fps (EOS M50 è la prima fotocamera mirrorless Canon a raggiungere questa velocità).

Più immagini, più storie. EOS M50 è la prima fotocamera a prevedere il nuovo formato file RAW CR3 a 14 bit, oltre a una nuova opzione C-RAW che crea file RAW ad alta risoluzione con grandezza del 30 – 40% inferiore rispetto a quella dei file RAW standard. Questo consente di aumentare il numero di immagini archiviabili su una scheda memoria senza rinunciare alla flessibilità del formato RAW.

Prezzo

Canon EOS M50 sarà disponibile per l’acquisto a partire da aprile 2018 al prezzo suggerito al pubblico di 749,99 EURO nella versione kit con obiettivo EF-M 15-45mm f/3.5-6.3 IS STM.

EOS M50 in breve:

  • Massima semplicità di scatto
  • Corpo elegante e compatto per un’esperienza intuitiva
  • Connettività e controllo intelligenti con Wi-Fi e Bluetooth
  • Libertà creativa per catturare ogni storia

Altri contenuti che potrebbero interessarti