Quando si ha bisogno di una o più stampanti nuove per l’ufficio, non è detto che l’acquisto rappresenti sempre la soluzione più adatta. Infatti, comprando i macchinari, non si può contare sulla disponibilità di un fornitore che provveda a consegnare tutti i materiali necessari, a cominciare dal toner, e si dovrebbe badare a ciò in prima persona. Questo avviene, invece, nel caso del noleggio, che consente sempre di fare riferimento a un fornitore. In linea di massima, non è sbagliato sostenere che l’acquisto di una fotocopiatrice sia meno vantaggioso rispetto al noleggio. È vero che in apparenza i costi sono più bassi, ma approfondendo la realtà ci si rende conto che ciò non è vero, e il noleggio nel complesso offre molti più benefici.
Indice
Perché privilegiare il noleggio
Tra i vari aspetti positivi del noleggio, per esempio, va annoverata la possibilità di recedere dal contratto che si è sottoscritto prima che esso giunga a scadenza. In una situazione del genere si sarebbe tenuti ad affrontare non solo il costo delle rate, ma anche il pagamento di un importo supplementare dovuto per avere interrotto prima del tempo previsto la collaborazione. Ma in ogni caso questo importo sarebbe più basso di quello necessario per un acquisto. C’è anche un altro motivo per cui in genere il noleggio va preferito all’acquisto: con una stampante di proprietà, se si dovesse verificare un danno, non c’è alcuna garanzia a cui ci si possa affidare; il discorso è diverso, invece, nel caso del noleggio.
La garanzia
Proprio l’aspetto relativo alla garanzia merita di essere indagato più a fondo. In genere la garanzia ha una copertura che si estende per tutta la durata del noleggio, il che si traduce in standard di sicurezza più elevati in presenza di danni al dispositivo. In più, è opportuno calcolare il prezzo, perché il noleggio presuppone il pagamento di varie rate, ma nel canone quasi sempre è compreso il costo della manutenzione. Lo stesso discorso vale per il costo dell’assistenza in presenza di danni. Esistono contratti di noleggio che escludono tale possibilità, e ovviamente in questa eventualità le rate sono molto più basse. In sintesi, è sempre conveniente il noleggio, a maggior ragione nel caso in cui si verifichi che la fotocopiatrice è uno strumento di cui non si può fare a meno per l’esercizio della propria professione e per lo svolgimento della propria attività.
A chi rivolgersi
Nel caso in cui si abbia la necessità di un servizio di noleggio stampanti Torino ci si può rivolgere al Gruppo Giustacchini, che mette a disposizione di tutti i clienti una professionalità figlia di più di 200 anni di esperienza. L’affidabilità, dunque, è il punto di forza di questa realtà: il Gruppo In Ufficio, del quale Ingros Carta Giustacchini è socio fondatore, costituisce il consorzio più importante nel settore in tutta Italia, ed è presente in 23 città.
Le caratteristiche del noleggio
Nel momento in cui si decide di prendere a noleggio una fotocopiatrice, si sottoscrive un accordo con l’impresa che mette a disposizione non solo il macchinario, ma anche i toner e tutti gli altri componenti di cui c’è bisogno per eseguire le fotocopie. Quasi sempre il noleggio include la garanzia per la durata complessiva del contratto. Non di rado le persone ritengono che l’acquisto sia più vantaggioso rispetto al noleggio, ma è vero l’esatto opposto.
Fotocopiatrice in ufficio: noleggiarla è una buona idea
Il noleggio è la soluzione da privilegiare soprattutto se si ha la necessità di stampare ogni mese migliaia di copie. Questa formula, inoltre, prevede di sottoscrivere un contratto con un fornitore e garantisce maggiore sicurezza. Quasi sempre i costi del noleggio sono più bassi rispetto a quelli previsti per un acquisto, e in più va ribadito che il noleggio offre una garanzia la cui validità di estende per l’intera durata del contratto. Ovviamente quest’ultimo aspetto deve essere verificato a priori leggendo con attenzione le clausole del contratto.