Ecco le cinque principali novità di Android Nougat

Android Nougat

Il rilascio di Android Nougat è appena iniziato: se siete i felici possessori di un dispositivo Nexus (come il sottoscritto), sarete stati tra i primi fortunati a ricevere l’aggiornamento alla nuova versione del sistema operativo di Google. Ma in effetti, quali sono esattamente le principali novità di Android Nougat?

Diamo uno sguardo da vicino alle principali novità di Android Nougat

Sul blog degli sviluppatori Android si legge di ben 250 nuove features, la maggior parte delle quali si trova sotto il cofano del nostro amato robottino. Si parte ad esempio dalle nuovo compilatore JIT/AOT che assicura un aumento delle performance del software, dal supporto a Vulkan un sistema di API cross-platform che migliora l’esperienza della grafica 3D. E ancora miglioramenti della sicurezza, un nuovo tipo di crittografia basata sui file… Insomma, ci sono tante piccole novità, ma vediamo insieme quali sono quelle più evidenti per gli utenti.

1.      Un nuovo centro notifiche

Un evidente restyling per il centro notifiche: ora le notifiche di una stessa app vengono raggruppate, ed è sufficiente uno swipe verso il basso per poterle vedere tutte. Inoltre per le applicazioni di messaggistica, è stata aggiunta la possibilità di inviare risposte rapide.

Notifiche in Android Nougat
Le notifiche in Nougat vengono raggruppate ed è possibile inviare risposte rapide

2.      App in split-screen

Una delle funzioni più richieste degli ultimi anni (e realizzata precedentemente da alcuni produttori) è senz’altro la possibilità di avere due applicazioni contemporaneamente sul display del device, ottenendo così un multitasking reale. Una delle principali novità di Android Nougat ci permette di fare proprio questo: basta tener premuto il pulsante per l’accesso alle ultime applicazioni usate all’interno di un app, e lo schermo di dividerà per farci scegliere una seconda app da tenere sullo schermo. Al momento non tutte le app reagiscono bene a questa nuova feature, ma confidiamo che verranno aggiornate presto per estendere il supporto a questa novità. È possibile inoltre ridimensionare le finestre per assegnare più spazio ad una app piuttosto che all’altra. Un’altra piccola chicca è il doppio tap, sempre sul pulsante delle app recenti, per switchare rapidamente tra le ultime due app utilizzate. Molto comodo.

Split Screen
Adesso è possibile visualizzare due app sullo schermo contemporaneamente

3.      Azioni rapide personalizzabili

Anche il menu dei toggle ha subito un restilyng: adesso partendo dal centro notifiche, possiamo accedere rapidamente ad alcuni pulsanti rapidi, per togliere, ad esempio il wi-fi o impostare la modalità silenziosa. Niente di nuovo direte. Ma con un nuovo swipe verso il basso ci si accorge innanzitutto di una nuova animazione; dopodiché possiamo notare un pulsante “Modifica” in basso: ebbene sì, potremo personalizzare il menu come meglio crediamo, aggiungendo i toggles che utilizziamo di più o cambiando l’ordine in cui appaiono. In caso li vogliate tutti disponibili, il menu è stato organizzato in pagine scorrevoli.

Quick Settings
Il nuovo menu delle azioni rapide di Android Nougat

4.      Nuove Emoji

Qualcuno ha detto Emoji? Con Android Nougat arriverà il supporto alle nuove Emoji del consorzio Unicode, ce ne sono ben 72 nuove, con la possibilità di scegliere il tono della pelle.

Emoji
Alcune delle nuove Emoji presenti nella release 7.0 di Android

5.      Risparmio energetico

Con Android Marshmallow fu presentato Doze, un sistema di risparmio energetico che previene il cosiddetto battery drain. Inizialmente questo sistema era concepito per far risparmiare batteria quando il dispositivo non fosse stato in uso, basandosi sui sensori del device stesso per capire quando questo fosse poggiato e inattivo. Con Nougat, Doze promette di farvi risparmiare energia anche quando il dispositivo è in movimento, garantendo una maggiore durata della batteria. Inoltre sarà possibile decidere quali app abbiano accesso alla rete quando sono in background, facendovi risparmiare dati oltre che batteria.

Doze
Aggiornamento per il sistema di risparmio energetico di Android

Queste sono solo alcune delle principali novità di Android Nougat, che si vanno ad aggiungere ai già citati miglioramenti e bugfix. Mancano alcune features che erano state avvistate con le developer previews di Android 7.0 (come la nuova Navigation Bar), quindi confidiamo che le novità non si fermino a questo primo grande aggiornamento.

 

Fonte

Altri contenuti che potrebbero interessarti