MasterGeek IFA AWARDS 2016: il vincitore è Lenovo Yoga Book

MasterGeek IFA AWARDS 2016: il vincitore è Lenovo Yoga Book

Dopo aver assistito a diverse conferenze stampa e meeting prodotto, dopo aver camminato per ore e chilometri lungo i padiglioni di IFA 2016, è venuto il momento di tirare le somme di questa fiera davvero “gigantesca” per dimensioni e prodotti esposti. Non abbiamo avuto dubbi sul vincitore, anche se nel finale si sono dati battaglia due dispositivi su tutti: Lenovo Yoga Book e Motorola Moto Z Play. Il titolo però è andato ad uno solo dei due.

MasterGeek IFA AWARDS 2016: il vincitore è?

Per decretare il vincitore, ci siamo riuniti in redazione ed abbiamo deciso di fare il punto della situazione sulle innovazioni presentate con un occhio attento al design. I prodotti presentati sono stati davvero tanti, ma uno in particolare ha suscitato il nostro interesse per diversi motivi. Ed il vincitore è?

Lenovo Yoga Book

Lenovo Yoga Book

Non poteva che essere lui, il nuovo “libro” digitale di Lenovo. Un vero agglomerato di tecnologia, partendo dalla tastiera Instant Halo Keyboard che permette di scrivere a velocità paragonabili a quelle di una tastiera fisica, anche se in realtà di fisico non ha nulla. E’ infatti, una tavoletta di magnesio che vede implementata una tecnologia avanzata di digitalizzazione sviluppata in collaborazione con Wacom. Si può scrivere così a “mano libera” o attraverso i tasti e per farlo si usa un semplice pulsante di switch posto sulla tastiera. Mai vista finora una tastiera simile, che riesce tra l’altro, coadiuvata da un sistema di apprendimento, a capire dove di solito si posano le dita per scrivere determinate parole, così da arrivare alle velocità di un laptop da 12″.

Sempre la “magica” tastiera è in grado di digitalizzare qualsiasi segno sviluppato da una penna ad inchiostro, in dotazione con lo Yoga Book, su un classico foglio di carta. Basta attivare la digitalizzazione grazie allo switch, facendo “scomparire” la tastiera, poggiare il foglio di carta sulla Instant Halo Keyboard, e scrivere nella maniera più fluida e naturale che conosciamo. Rimarrete sbalorditi quando vedrete comparire sul display da 10 pollic, quello che state scrivendo o disegnando sul foglio di carta, l’effetto wow sarà d’obbligo.

Se aggiungiamo, a questa già ottima innovazione, la possibilità di poter scegliere tra due versioni con sistemi operativi, Android e Windows 10, che lavorano comunque in maniera perfetta sia nell’uno che nell’altro caso, un design eccellente compresso in appena 8 mm di spessore da chiuso e 4 mm quando aperto, una cerniera degna di un orologio di lusso, arrivate facilmente a capire quale è il motivo della nostra scelta. Non poteva che essere Lenovo Yoga Book il vincitore del nostro premio.

Altri contenuti che potrebbero interessarti