Microsoft nei panni di Apple con Surface Studio e Surface Dial

Microsoft Surface Studio

Negli ultimi anni gli accostamenti di aggettivi nei confronti di alcuni brand sono diventati un “must have”, specialmente nell’universo dei prodotti Hi-Tech. Apple è sempre stata, ad esempio, l’azienda “innovatrice”, mentre Microsoft quella che ha un sistema operativo facilmente “attaccabile dai virus”. Però questo 2016 potrebbe essere ricordato per l’inizio di un cambiamento di visione e quindi di pensiero. Perchè davvero Microsoft sta iniziando a vestire i panni di Apple “l’innovatrice”. Questo perchè Surface Studio e Surface Dial sono un’innovazione ed uno sguardo sul futuro.

Surface Studio e Surface Dial: insieme per uno sguardo sul futuro

Microsoft in questa fine di 2016 vuole ricordare a tutti, che il suo ruolo nel mondo dell’informatica, non è quello di un’azienda che ha sviluppato un sistema operativo con qualche pecca, ma quello di un’azienda che può innovare e dettare le “nuove regole” nell’universo tecnologico. Lo fa con Surface Studio e Surface Dial, il primo PC All-in-One realizzato e sviluppato dalla casa di Redmond ed il primo controller fisico pensato per un’interazione uomo-macchina davvero ad altissimi livelli.

Il Surface Studio di Microsoft è il perfetto strumento di lavoro per i creativi. Un All-in-One che diventa una lavagna digitale da 28 pollici con hardware davvero a livelli di perfezione. Processori Intel Core i5 ed i7 Skylake, da 8 a 32 GB di memoria RAM DDR4, schede grafiche NVIDIA GeForce GTX con memoria fino a 4GB DDR5, display con risoluzione da 4500 x 3000 pixel ed infine la possibilità di implementare Surface Dial.

Microsoft Surface Studio e Surface Dial

L’innovazione di Microsoft, rispetto a quello che Apple ha presentato non appena 24 ore dopo, è davvero di assoluto livello. I creativi d’ora in avanti, sborsando una cifra che varia da 2.999$ a 4.199$, unico aspetto negativo di questo Surface Studio, per un hardware assolutamente degno di nota, potranno interagire con la “lavagna digitale” attraverso la Surface Pen ed il nuovo controller Surface Dial.

Surface Dial è il nuovo controller di Microsoft, dal costo di 99$, che a contatto con la superficie touch del display ripropone menu contestuali in grado di permettere un’interazione uomo-macchina davvero eccellente. Non un enorme vantaggio per coloro che lo useranno come controller vero e proprio, ma uno strumento indispensabile, per i “creators” che vedranno aumentare a dismisura le potenzialità di una macchina performante e software sviluppati ad hoc.

Zoom, rotazione, possibilità di selezionare colori, tipologie di pennelli e tanto altro, tutto in un unico controller che a contatto con il display touchscreen di Surface Studio, ma può essere utilizzato anche con altri dispositivi, diventa il miglior assistente di sempre dei creators. Uno sguardo sul futuro davvero impressionante, che solamente un’azienda innovatrice poteva pensare, sviluppare e realizzare.

A questo punto possiamo dire che è partita la rincorsa di Microsoft a quell’appellativo di “innovatrice”, che finora è sempre stato accostato alla casa di Cupertino e che manca a Redmond da davvero troppo tempo.

Altri contenuti che potrebbero interessarti