A chi di voi nell’arco della vita virtuale non è mai capitato di ricevere mail sospette, in cui si viene contattati da una ragazza straniera, quasi sempre Russa o dell’europa dell’Est che ci contatta cercando l’amore? Sono mail un po’ tutte uguali in cui oltre ad una veloce descrizione della sua vita, viene anche allegata una sua foto piuttosto piacente, e ci viene chiesto di rispondere parlando di noi e allegando foto.
Indice
Mail sospette: si tratta di semplice spam o cosa?
La risposta è molto semplice, dietro queste mail non c’è una ragazza russa che ci vuole incontrare, ma un software scammer. Queste e-mail vengono generate automaticamente e mandate sempre in modo automatico a migliaia di diversi indirizzi mail italiani. Ad ogni risposta che darete, riceverete un’altra mail correlata alla vostra risposta, forse insieme ad un paio di foto. Dietro tutto questo sistema ci sono dei truffatori che utilizzano la rete per fare soldi facili. Gli “scam” esistono da molti anni, ma questo fenomeno è esploso con la diffusione dei social tipo Facebook, chat e siti di incontri. L’unica finalità degli scam è quella di estorcere denaro, sfruttando la bellezza delle foto della ragazze e l’ingenuità e la debolezza di alcuni uomini soli.
Mail sospette: come riconoscere le mail truffa?
E’ piuttosto semplice riconoscere queste truffe, in quanto le caratteristiche delle “corteggiatrici” sono sempre le stesse:
- giovane età
- bella presenza
- paesi di provenienza: Russia, Ucraina, Moldavia, Europa dell’Est, Africa
- si presenta subito parlando di sé e facendo vedere alcune sue foto (finte ovviamente)
- fa ottimi apprezzamenti riguardo la vittima prescelta, dimostrando interesse e immediata disponibilità a voler instaurare una relazione seria, parlando di se, della sua famiglia, della sua casa e dei suoi problemi economici.
- è sempre disponibile al dialogo e risponde alle vostre email quasi subito, spesso in inglese o in italiano maccheronico (usando il traduttore Google).
Cosa succede una volta che si comincia a parlare per email con costanza?
Succede sempre la stessa storia, dopo qualche scambio di email, la ragazza vuole venire da noi ma non ha mai i soldi per partire. Di conseguenza sarà richiesto a noi di pagare la somma necessaria per affrontare il viaggio e farla venire in Italia. Vi sarà richiesto di inviare il denaro tramite Moneygram Western Union o similari. Una volta inviato il denaro, subentreranno problemi di salute dei suoi (padre, madre, sorella) oppure di problemi per passare la dogana. Fatto sta che una volta inviati i soldi, non avrete più notizie e la “signorina” sparirà nel nulla.
Cosa accade una volta che si è caduti nel tranello?
Il risultato è sempre lo stesso, chi ha dato fiducia alla scammer si sente distrutto non solo per la somma di denaro persa, ma perché spesso si tratta si una persona bisognosa d’amore che si era fidata, e aveva letteralmente perso la testa prima ancora di incontrare fisicamente l’eventuale futura partner.
Quindi vi consiglio di stare vivamente alla larga da queste mail, di non rispondere mai e di non farvi false illusioni. Non ha davvero senso che una ragazza russa ci scriva per conoscerci senza avere la minima idea di chi ci possa essere dall’altra parte. Occhio alle truffe, perderete solo soldi e salute.